La perturbazione atlantica che nella giornata di ieri ha devastato in particolar modo il levante ligure con accumuli alluvionali (locali punte di 500mm in 6 ore), dalla mezzanotte circa ha cominciato a bagnare l’aretino. Le precipitazioni di queste ore hanno mantenuto un’intensità tutto sommato moderata, solo a tratti si è alternato qualche scroscio più intenso. Gli accumuli pluviometrici sono di tutto rispetto, visto anche il periodo sostanzialmente siccitoso che l’area ha sopportato tra la fine dell’estate e la prima parte dell’autunno.
Ad Arezzo città sono caduti poco più di 30 mm, in media 25 mm sui comuni della Val di Chiana, mentre gli apporti maggiori si registrano sui monti del Casentino dove sono caduti tra 50 e 60 mm, andando a rimpinguare fiumi e torrenti senza creare problemi di natura idrogeologica.
La pioggia è destinata a cessare dalle ore centrali di oggi, lasciando spazio a delle aperture nella seconda parte di questo mercoledì ed anche nel week-end.
Le temperature sono calate di qualche grado; nei prossimi giorni saranno gradevoli durante il giorno con massime nelle valli comprese tra 16-18°C e minime tra 6-8°C.
Il tempo potrebbe tornare a peggiorare nella seconda parte della prossima settimana per il transito di nuovi sistemi nuvolosi sempre di matrice atlantica, com’è normale che avvenga in questa stagione.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
"La pioggia è destinata a cessare dalle ore centrali di oggi": c'hai azzeccato in pieno!