Categories Uncategorized

Motocross: Samuele Bernardini alla grande a Faenza e Cingoli

{rokbox title=| :: |}images/stories/bernardini.jpg{/rokbox}

Continuano le grandi prestazioni del giovanissimo cortonese Samuele Bernardini, già stella affermata del motocross. Ottimi i risultati raccolti nella seconda e terza prova degli Internazionali d’Italia, categoria 125, riservata agli Under 17. A Faenza, lo scorso 17 Marzo, in sella alla sua KTM 125, Samuele ha raccolto un secondo posto nella prima manche ed un primo nella seconda della categoria riservata agli Under 17, spartendosi in entrambi casi la leadership con Simone Zecchina.

 

Nella prima manche a frenarlo è stata la sfortuna: l’alfiere della Maglia Azzurra Italia infatti dopo una bellissima partenza è riuscito a mantenere la prima posizione fino a metà gara finchè, tradito da un brutto rimbalzo della moto sul difficile tracciato, ha dovuto lasciare spazio al coetaneo rivale. Nella seconda manche invece dominio assoluto con Samuele che è partito in testa guidando in solitario fino all’arrivo.

 

Molto bene Samuele anche a Cingoli nel weekend scorso, dove ancora una volta Samuele e Zecchina si sono spartiti le vittorie di manche, con Bernardini vincente nella prima e in rimonta nella seconda, dopo una caduta, ma costretto ad accontentarsi del terzo posto che gli ha impedito di ottenere la vittoria nel computo totale delle manches.

Le due ottime prove seguono quella della prima tappa di Ponte a Egola (secondo posto finale).

Prossima gara, ultima del cartellone degli internazionali d’Italia, il 27 marzo a Gazzane di Preseglie. Sarà assegnato il titolo Under 17, per il quale Samuele è ancora in lotta, seppur alle spalle del rivale Zecchina

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago