Categories Uncategorized

Fra Aurilio e Lucini stasera il PD castiglionese decide

Contrariamente agli altri comuni, dove hanno prevalso soluzioni unitarie con una sola candidatura, il congresso del PD di Castiglion Fiorentino offrirà ampie concessioni alla suspence. Salvo sorprese dell’ultimo secondo, sempre possibili in una realtà agitata come quella castiglionese degli ultimi anni, sono due le candidature emerse che, nel pomeriggio di oggi, si sfideranno. Usando un gergo pugilistico sarà il “campione”, il segretario in carica Antonio Aurilio, a fronteggiarsi con la ex assessora della Giunta Brandi Angiola Lucini.

Aurilio fu eletto Segretario PD a Gennaio 2012 prevalendo per un soffio su Paolo Filippi (sostenuto dalla componente “Area Democratica”), nel periodo di interregno fra la caduta della (breve) Giunta Cesarini, durante la quale Aurilio era stato Consigliere Comunale, e le nuove elezioni con cui fu eletto Bittoni; successivamente è stato rieletto in Consiglio Comunale per la lista “Rinnovamento per Castiglioni”.

La Lucini dopo l’esperienza nella Giunta Brandi in cui si è occupata della delega al sociale, fu assessora con Cesarini Sindaco; successivamente non si è ricandidata nella tornata vinta da Bittoni ed è stata nominata Presidente dell’Ente Serristori

I due candidati rappresentano due identità diverse che via via, dal dopo-Brandi e dopo lo scontro con Area Democratica, hanno iniziato ad affiorare all’interno del PD castiglionese. Siamo nell’ordine delle sfumature, specie riguardo a due questioni come la riconversione ex-Sadam e soprattutto l’interpretazione e il giudizio su tutta la questione del dissesto. Stante l’incertezza sul destino amministrativo del Comune, con l’attesa sentenza della Cassazione su Bittoni Sindaco e la concreta possibilità che si possa andare alle elezioni amministrative nella prossima primavera, il congresso di oggi rappresenta però un passo probabilmente fondamentale in vista dell’eventuale necessità di individuare un candidato Sindaco per il prossimo Maggio: inevitabilmente, in base alla linea che risulterà prevalente, si potranno avere scenari alquanto diversi

Si vota dalle 16 alle 22: sarà possibile farlo solo se in possesso della tessera 2013, sottoscrivibile anche al momento del voto

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago