Categories Uncategorized

Fortezza Cortona: inaugurato il bastione restaurato, Jovanotti promette un grande futuro

{rokbox title=| :: |}images/jovann.jpg{/rokbox}E’ stato inaugurato stamani a Cortona il bastione Santa Maria Nuova della Fortezza del Girifalco, completamente restaurato, con annesso nuovo ascensore esterno. L’opera, come è noto, è stata realizzata con investimenti comunali in collaborazione col Monte dei Paschi di Siena e fa parte di un più ampio progetto di totale recupero e ri-funzionalizzazione di tutta la Fortezza Cortonese che dovrebbe realizzarsi nei prossimi anni.

VEDI FOTO    –    VEDI VIDEO DELL’INTERVENTO DI JOVANOTTI

Coinvolto nel progetto Lorenzo Cherubini ‘Jovanotti’, mentore dell’associazione ‘Orlando’ che nelle prossime settimane definirà i contorni di un accordo col Comune per la gestione di questa nuova struttura.

All’interno del bastione, queste le intenzioni ribadite anche dallo stesso Cherubini nell’intervento che potete vedere a questo link (VEDI VIDEO), dovrebbe sorgere il primo spezzone di quel grande ‘centro di produzione culturale’ dedicato alle varie forme d’arte.

Per Cortona, sulla carta, una grandissima opportunità di aprirsi al mondo della cultura su scala internazionale con un polo che potrebbe ospitare grandi artisti, grandi personaggi, grandi professionisti proponendo interessanti opportunità anche sul fronte della formazione e della promozione dell’arte in ogni suo aspetto. Potenzialmente una buona opportunità anche per tutte le energie positive del nostro territorio e in particolare per i giovani, che potranno avere a due passi da casa un luogo dove trovare occasioni notevoli di crescita.

Ovviamente all’idea manca ancora la realizzazione concreta; proprio su questo, e sui contorni di essa, si dovrà lavorare da qui in avanti in modo molto attento per poter ottenere il meglio possibile, non dimenticandosi ovviamente di massimizzare le possibili ricadeute benefiche nel territorio, mantenendo questo luogo il più possibile aperto al mondo circostante e accessibile da chi vive e abita la nostra città

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago