Categories Uncategorized

…e Cortona finisce anche su Dagospia

{rokbox title=| |}images/dagospia1.jpg{/rokbox}La città etrusca anche su Dagospia, il noto portale a metà fra il gossip e il giornalismo d’assalto diretto dall’ex pupillo di Renzo Arbore Roberto d’Agostino. L’articolo in questione, questo il link, racconta con tanto di titolo alquanto polemico dell’inaugurazione, da parte del camerunese Pascale Marthine Tayou dell’Autel Sacré, un’opera realizzata per la Collezione Calabresi.

In realtà l’inaugurazione, che ha avuto luogo presso la Tenuta D’Alessandro domenica scorsa, rappresenta un primo passo su una strada potenzialmente molto interessante per Cortona: il progetto ‘Arte, architettura e vino’ che prevede, già dai prossimi mesi, l’installazione in città di opere permanenti di artisti contemporanei. L’idea nasce da due importanti collezionisti d’arte contemporanea e nello stesso tempo imprenditori del vino, Massimo d’Alessandro e Giuseppe Calabresi.

Ovviamente nel pezzo ci si sofferma principalmente sul lato gossipparo dell’evento, con foto della sfilza di ‘vip’ o presunti tali intervenuti. Nel maxi-collage in testa all’articolo si nota poi, in mezzo ai vip, un sorridente Andrea Vignini. Staremo a vedere gli sviluppi futuri della cosa, intanto arriva la conferma che Cortona, come sempre nella sua storia, ha ancora quella sua ‘magia’ in grado di attrarre un certo tipo di ambienti legati alla cultura. Se questi siano poi sia vip, radical-chic o semplicemente ‘cafonal’ il dibattito è aperto, e su questo Dagospia ha espresso la sua opinione in modo alquanto chiaro.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago