Categories Uncategorized

Carnevale di Foiano: i bambini protagonisti per un giorno

Erano oltre 700 i bambini che martedì scorso, in occasione del Martedì Grasso, hanno animato le piazze e le vie di Foiano della Chiana (Ar), il paese del Carnevale più antico d’Italia. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Carnevale di Foiano in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “G. Marcelli” di Foiano, rientra nell’ormai tradizionale progetto “A scuola da Re Giocondo”, mirato a far conoscere da vicino ai più piccoli i segreti di questa festa. Il tema di quest’anno è stato “Fiabe di Carnevale”. Le scuole primarie G.Galilei, Fossombroni ,Fra’ Benedetto Tiezzi e le scuole dell’infanzia l’Alveare e l’Albero del Riccio hanno quindi realizzato costumi con materiale riciclato e di recupero che rappresentavano le fiabe di Alice nel paese delle meraviglie, Cappuccetto rosso, Pinocchio, il Mago di Oz , i Tre porcellini e Pierino e il lupo. I costumi sono stati realizzati dagli alunni ,insegnanti e genitori.

 

I bambini hanno sfilato per le vie del paese accompagnati da musiche a tema, gruppi musicali e carri minori. Al termine del pomeriggio è stato letto il testamento di Re Giocondo redatto dagli alunni delle quinte delle scuole primarie e bruciato il pupazzo di Re Giocondo (alto circa m.2,50) realizzato dagli alunni della scuola G.Galilei insieme ai disegni delle paure dei bambini. Un’ iniziativa accolta con molto entusiasmo da grandi e piccini   e che vede la partecipazione di bambini e famiglie provenienti da culture diverse. Il pomeriggio ha visto una numerosa partecipazione  di adulti e bambini.

Intanto tutto pronto per il quarto fine settimana di festa. Si parte il sabato 16 febbraio con il tradizionale appuntamento dei percorsi enogastronomici al carnevale. In questa occasione sarà la volta degli abbinamenti enogastronomici. Condotta dalla Fisar, alle ore 18 presso la Galleria Furio del Furia partirà questa sorta di mini corso dal titolo “Le regole per un perfetto abbinamento Cibo e Vino”. Sabato inoltre, presso il Circolo Arci della frazione di Renzino, avverranno le premiazioni dei due concorsi: uno di poesia sul tema dell’amore, l’altro di narrativa per l’infanzia.

Domenica 17 febbraio invece, a partire dalle ore 15, torneranno protagonisti i quattro carri allegorici. Nel programma di domenica, oltre alle sfilate mascherate, un programma intenso fin dalla mattina con la premiazione dell’ottava edizione del Premio Nazionale di Pittura “Foiano città del carnevale”, alle 10.30 alla Galleria Furio del Furia. Ospiti speciali di domenica “I tamburini del Serremaggio”, direttamente da Serre di Rapolano (Si) e la band BPM Drumeline, gruppo di percussionisti umbri e toscani, che sfilerà per le vie del paese. Inoltre alla 16.30 il concorso Miss Reginetta del Carnevale e a seguire lo spettacolo comico “La sai l’ultima”. Durante tutta la giornata di domenica 17 febbraio saranno in giro per il paese ad animare le folle gli amici della Colibrì new animation.

In Piazza Garibaldi, all’interno del Carnevale dei Bambini (a ingresso gratuito) prosegue il percorso ippico. Proseguiranno le mostre collaterali. La Galleria Furio del Furia (sede espositiva) ospita le mostre “L’essenza dell’essenzialità” di Vittoria Marziari, Dylan Dog negli incubi di Luca Dell’Uomo, oltre alla ormai collaudata Biennale di Pittura giunta quest’anno alla sua ottava edizione. La affascinante Sala della Carbonaia invece ospita una personale della pittrice Olimpia Bruni dal titolo “Crisocromia”.

Il Carnevale di Foiano proseguirà tutte i fine settimana fino al 3 marzo (fatta eccezione di domenica 24 febbraio). Il programma completo della manifestazione e altre informazioni turistiche su  www.carnevaledifoiano.it

Foiano della Chiana (Ar),15 febbraio 2013 C.s. 06

Donato Apollonio

Share
Published by
Donato Apollonio
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago