Categories Turismo&libri

LIBRI – TOP TEN E LO SCAFFALE

Mister spillo tocca a te

Top Ten

1.     Quasi niente

di Mauro Corona, Luigi Maieron, Chiarelettere  (€ 14.00)

2.     Storie della buonanotte per bambine ribelli

di Francesca Cavallo e Elena Favilli, Mondadori  (€ 19.00)

3.     L’ultimo faraone

di Wilbur Smith, Longanesi   (€ 19.90)

4.     Sete

di Jo Nesbø , Einaudi (€ 22.00)

5.     Tredici

di Jav Asher, Mondadori  (€ 17.00)

6.     La giostra dei criceti

di Antonio Manzini, Sellerio Editore (€ 14.00)

7.     Il porto degli inganni

di Irene Adler, Il Battello a Vapore (€ 9.90)

8.     I guardiani

di Maurizio De Giovanni, Rizzoli  (€ 19.00)

9.     Le ville medicee in toscana

a cura di Luigi Zangheri, Olschki Editore (€ 44.00)

10.   La casa dei Krull

di Georges Simenon, Adelphi (€ 19.00)

11. 9

LO SCAFFALE

ELOGIO DEL CANE

di Teodoro Gaza, Olschki Editore (€ 5.00)

Il dono di una cagnolina costituisce l’occasione per l’illustre umanista Teodoro Gaza († 1475) di scrivere l’Elogio del cane, che viene presentato per la prima volta in una moderna edizione. Attraverso l’enumerazione delle sue innate qualità come la fedeltà, l’intelligenza, la natura amorevole e affettuosa, egli riesce a rendere l’effetto di avere un cane proprio accanto a sé e a rinnovare il valore di quel dono anche a noi che lo leggiamo più di cinque secoli dopo.

MISTER SPILLO, TOCCA A TE!

di Luigi Garlando, Il Battello a Vapore (€ 12.00)

Simone in porta, Rot e Sonia in difesa, Ufo, Russo e Ruspa a centrocampo, GR7, Razzo ed Emma in attacco: questa è la rosa delle giovani Cipolline, che si preparano ad affrontare il loro primo campionato. Spillo, infatti, il mitico ex portierone, dopo tanti anni lontano dai campi ha deciso di formare una nuova squadra. L’avventura ha inizio!

IL VIAGGIO DI LEA

di Guia Risari, Einaudi Ragazzi (€ 14.00)

Lea ha dodici anni. E’ orfana, vive col nonno nella periferia di una città. Traumatizzata dalla perdita dei genitori si chiude in un mutismo ostinato fino a quando il nonno le porta un gatto rosso, Porfirio, un animale misterioso e parlante, un po’ saggio e un po’cinico. Lea è tormentata dalle domande sulla vita, la morte, il dolore e parte assieme a Porfirio per trovare le risposte. Finisce in una bisca, conosce un vagabondo, una chiromante, un assassino poeta, una coppia di pescatori filosofi, una strana famiglia di agricoltori, una gaia becchina. Visita un campo di rieducazione e un trio di velleitari rapinatori che finiscono per cambiar mestiere. È sempre seguita da un’ombra inquietante con piedi piccoli e occhi cangianti. È la Morte che Lea riesce infine a interrogare, scoprendo il senso della vita. Sulla via di casa, Lea fa amicizia con una ragazzina, la nipotina della Morte, che desidera visitare un altro mondo, guidare un vero cavallo e giocare i suoi coetanei.  Chiede quindi a Lea di stare un po’ con lei e in cambio risponderà a tutte le sue domande. Il viaggio di Lea è un romanzo di formazione, che affronta temi come la sofferenza, la morte, la paura, il mistero, ma anche l’amore, l’amicizia, la giustizia, la diversità. Nel tentativo di chiarire quello che le risulta oscuro, la protagonista impara che non esiste una risposta semplice alle grandi domande della vita. Ma nella ricerca delle risposte Lea troverà la saggezza che potrà spegnere almeno in parte la sua inquietudine.

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago