Categories Turismo&libri

LIBRI – TOP TEN E LO SCAFFALE

DIVINI

 

 

TOP TEN

1.     Harry Potter e la maledizione dell’erede

di J.K. Rowling, Salani(€ 19.80)

2.      Io prima di te

di Joio Moyes, Mondadori (€ 12.90)

3.      Bésame muche. Come crescere i vostri figli con amore

di Carlos Gonzàlez, Coleman  (€ 18.50)

4.      Eccomi

di Jonathan Safran Foer, Guanda   (€ 22.00)

5.     7/7/2007

di Antonio Manzini, Sellerio Editore Palermo  (€ 14.00)

6.     Dopo di te

di Jojo Moyes, Mondadori  (€ 18.00)

7.     Calendar girl. Luglio, agosto, settembre

di Audrey Carlan, Mondadori (€ 17.90)

8.     La ragazza nel parco

di Alafair Burke, Piemme (€ 18.50)

9.     Dimmi come mangi e ti dirò come dimagrire

di Florence Solsona-Guillem, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 12.90)

10.   Viva il latino. Storie e bellezza di una lingua inutile

di Nicola Gardini, Garzanti Libri (€ 16.90)

LO SCAFFALE

I di…vini del marciapiede e VIP…visti io personalmente

di Angelo Valentini, Litograf Editor

Questo libro ha lo scopo di colmare i silenzi della stampa del settore nei confronti di coloro che hanno ricevuto mandato dalle Cantine di produzione a rappresentare le proprie aziende, nel commercio dei loro prodotti, un lavoro di grande responsabilità e nello stesso di prestigio, identificandosi nella figura dei titolari. E’ per questo motivo che Angelo Valentini osa definirli ‘Di…vini del marciapiede’, perché ad essi va il merito di aver trasformato il volgare mercato del vino costituito ‘da mezzo litro e una gazzosa’, alla bottiglia di vino di qualità che troviamo oggi sul mercato. Con moltissimi di questi personaggi descritti l’amico Angelo ha avuto il piacere di collaborare nelle soventi missioni in loco, di conoscere le loro famiglie, le loro ansie, i loro progetti, l’avvenire dei propri figli, sì da considerarli tutti appartenenti alla sua grande famiglia. “Il libro va gustato pagina per pagina – scrive Riccardo Cotarella nella prefazione – …chi inizia a leggerlo arriverà alla fine, tanto è coinvolgente l’andamento del racconto. Perché in fondo di questo si tratta. Della piacevole narrazione su chi ha vissuto i destini del nostro vino con tanto amore. Le grandi famiglie, i nobili casati di cui si fregiano molte etichette, devono buona parte della loro affermazione al lavoro di questi uomini il cui rigore morale è un esempio per le giovani generazioni. Angelo Valentini li ha sottratti con amore a un immeritato oblio. E di questo dobbiamo essergli grati”.

I vini nelle città italiane – Trento la città del Concilio

di Iris Fontanari Martinatti, Publistampa Arti Grafiche

La lunga tradizione viticola ed enologica trentina, che ha avuto momenti splendidi proprio all’epoca del Concilio di Trento, durante la reggenza del cardinale Bernardo Clesio e quando la corte ausburgica si riforniva con abbondanza dei ‘vin dei siori’ in Vallagarina, continua anche ai giorni nostri con l’immutata caratteristica dei vigneti a pergola del fondovalle, ben esposti al sole, coltivati su terreni asciutti, ghiaiosi e caldi. Attualmente i vini più importanti, siano bianchi, spumanti o rosati, sono circa una ventina con una percentuale molto elevata, rispetto alla media nazionale, di vini DOC; grazie all’ottima qualità del prodotto locale, essi hanno conquistato ormai fortunatamente anche il mercato mondiale.

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago