Turismo&libri

Libri Top Ten e Lo Scaffale

Top Ten

 

 

  1. Fate il vostro gioco

di Antonio Manzini, Sellerio Editore (€15.00)

 

  1. The Game

di Alessandro Baricco, Einaudi (€ 18.00)

 

  1. Il figlio del secolo

di Antonio Scurati, Bompiani  (€ 24.00)

 

  1. Un capitano

di Francesco Totti, Poalo Condò, Rizzoli (€ 21.00)

 

  1. Marijuana in cucina

    di  Cedella Marley, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 18.90)

 

  1. Raccontare leggere e immaginare la città contemporanea

di Angelo Bertoni e Lidia Piccioni, Casa Editrice Olschki (€ 32.00)

 

  1. Le assaggiatrici

di Rosella Postorino, Feltrinelli  (€17.00)

 

  1. Incanto – La notte dell’eclissi

di Tea Stilton, Piemme Edizioni (€ 13.50)

 

  1. Il ladro gentiluomo

di Alessia Gazzola, Longanesi  (€ 18.60)

 

  1. Fiorire d’inverno. La mia storia

di Nadia Toffa, Mondadori (€ 18.00)

 

LO SCAFFALE

 

LA DIETA DEL GLADIATORE

di Francesco Pignatti, Sonda Editore (€ 14.00)

Come gli antichi gladiatori, un’atleta è sempre alla ricerca del miglior carburante per il proprio fisico e le ultime evidenze scientifiche mostrano come una soluzione efficace sia quella di astenersi il più possibile dal consumo di prodotti di origine animale.

Già nell’antica Roma i gladiatori, gli atleti più forti di tutta la storia, seguivano una dieta a base vegetale, e oggi sempre più sportivi professionisti seguono il loro esempio: Carl Lewis, Venus e Serena Williams, Brendan Brazier, Mirco Bergamasco, Lewis Hamilton…

Francesco Pignatti, iron manager, bodybuilder professionista, allenatore e motivatore, insegna com’è possibile ottenere un fisico forte, muscoloso e in salute senza il consumo di carne, uova e latticini.

Dalla dieta dei gladiatori romani a base di orzo e ceci all’approccio plant-based (a base vegetale) dell’autore e di numerosi altri atleti fra cui diversi campioni olimpici.

 

IL PICCOLO CAPRAIO

di Alessandro Petruccelli, Editore Graphe  (€7.50)

L’atmosfera autentica delle vere storie di paese rivive nelle pagine del racconto di Alessandro Petruccelli. Il giovane Mario dopo la scuola deve badare ogni giorno alle sue capre, per dare una mano al padre. Per ingannare il tempo, si esercita intanto a lanciare sassi sempre più lontano… Non immagina quanto lontano lo porterà questa sua abilità, che finirà per garantirgli un futuro e addirittura per salvare il suo villaggio dall’abbandono e dalla miseria.

Dopo La mucca Sposella, L’uomo solo e la formica e L’asino Giacchino Petruccelli torna a regalarci un racconto delicato e piacevole, arricchito dall’atmosfera autentica delle vere storie di paese e dal linguaggio curato, con una patina sognante e un po’ d’altri tempi.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago