Turismo&libri

In viaggio Cuba e Birmania

CUBA TRA  STORIA NATURA E ARTE

 

Cuba alla grande con i “Viaggi Imperdibili” proposti da   TOUR2000AMERICALATINA (prezzo invitante, conferma immediata con un  minimo  di  due  partecipanti) tra   storia, natura  e  arte dell’Isola  Regina delle    Grandi   Antille, nel  mar  dei Caraibi con  soggiorno  balneare  finale   a    Varadero.

 

Dall’Italia all’Avana con il suo  splendido  centro storico, la   Cattedrale  e  la    Bodeguita cara  ad Hemingway. Poi,  via  alla   scoperta  de  Las   Terrazas, nella   Sierra del   Rosario, riserva  della   biosfera, un eden naturalistico con numerose  specie  di  uccelli –  tra   cui  molti  migratori, piante  rare e ricca   flora. Da  qui a  Cienfuegos (esempi di  architettura coloniale  stile  francese), Trinidad, ‘gioiellino’   del  passato e Santa  Clara con visita al Mausoleo dedicato ad  Ernesto  Che   Guevara che   racchiude le   spoglie del leggendario comandante. Infine, due  rilassanti   giornate a   Varadero,  una   delle  più  note  località   balneari di  Cuba,   affacciata  su un mare color  turchese, famosa  per le  sue    belle    spiagge  di   sabbia   bianca.

 

Costo del “pacchetto” di  10 giorni-8 notti proposto  dal  tour operator di Ancona 1.850 euro a persona, più 430 euro di tasse aeroportuali. Volo  dall’Italia, trasferimenti, hotel, pensione completa durante il  tour; trattamento “All  Inclusive”, al mare. Partenza 28 ottobre. Disponibile anche un  “Gran  Tour” di  Cuba, 10  giorni -8 notti a 1.890  euro  più  tasse. Partenza  30 ottobre

 

 IN  BIRMANIA PER IL FESTIVAL DELLA   LUNA  PIENA

 

Ottobre in  Birmania, ora Myanmar, sulle rive del lago Inle nel nord del Paese, per  il suggestivo e spettacolare ‘Festival della Luna Piena’, l’evento più folcloristico-religioso dell’anno. Si  incomincia con colorite processioni di villaggio in villaggio secondo i  tradizionali riti millenari, accompagnate da canti e balli di gruppi in  costume. Poi, i festeggiamenti raggiungono il  massimo sulle scure acque del lago con la sfilata in parata della “Karawelk” – dal nome di un uccello mitologico -, un’antica e   maestosa   barca  dalle   ali  dorate con  sopra   quattro splendenti   statue   di Buddha, diretta   alla   pagoda       Phaung  Daw, seguita   da   centinaia   di piccole   imbarcazioni  di   fedeli, addobbate  a  festa. Gran finale con la spettacolare  gara di   velocità tra   le  tipiche  e lunghe   barche  locali con   sopra  ognuna ottanta   vogatori con   magliette    coloratissime.

La proposta di DIMENSIONETURISMO di Treviso (tel.0422-211400:211411; www.dimensioneturismo.com) prevede  tappe a Yangon – la capitale -, lago  Inle, Mandalay-Amarapura e Bagan, sulla sinistra del  fiume   Irrawaddy, museo  all’aperto  della  storia e  dell’arte  Birmana. Più di  tremila tra vestigia di templi, pagode a    perdita  d’occhio. Costo  del “pacchetto” di  10  giorni -7 notti 2.330  euro  a  persona   più 68 euro di tasse aeroportuali, trasferimenti, hotel 4 stelle pensione   completa, guida in  italiano. Partenza il13 ottobre da  Milano con Singapore Airlines.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago