Categories Turismo&libri

CALENDARIO 2014: UN ANNO CON L’ELISIR SAN MARZANO BORSCI  

Calendario 2014

Da bere caldo nei mesi invernali, nel latte in primavera, nel caffè tra maggio e giugno, sul gelato d’estate e ancora come digestivo o nei dolci: quello ormai alle porte sarà un 2014 in compagnia dell’Elisir San Marzano Borsci. Il prodotto, rilanciato dal Gruppo Caffo, è infatti protagonista di un calendario inedito che racconta la sua versatilità attraverso una serie di immagini realizzate 30 anni fa che dimostrano come il prodotto possa essere utilizzato in almeno 6 modi diversi: si beve liscio come digestivo tutto l’anno, d’estate si serve con ghiaccio e soda o miscelato nei cocktails ma è squisito anche caldo, come corroborante punch, oppure sul gelato, nel caffè ed ottimo ingrediente in pasticceria. Il “più sensuale dei sapori” si racconterà così in 12 mesi da appendere al muro ed è già pronto a riconquistare gli scaffali di tutt’Italia e di essere distribuito in Germania distribuito dalla Caffo Deutshland GmbH, controllata del Gruppo Caffo.  Il calendario racchiuderà alcune pagine di una storia, quella dell’Elisir, che comincia da lontano. In epoca remota i Borsci, originari del Caucaso, in seguito a sommovimenti politici di trasferirono in Albania. Una ramo della famiglia, seguendo l’eroe Giorgio Castriota Scanderbeg, si spostò quindi in Puglia dove, nel lontano 1840, nel piccolo comune di San Marzano di San Giuseppe il liquorista Giuseppe Borsci, ispirandosi ad un’antica ricetta ereditata dai suoi avi, perfeziona ed inizia a produrre il suo Elisir. Fin dalle origini appone sulla storica etichetta gialla la dicitura “Specialità Orientale” insieme all’aquila bicipite. Nasce così l’Elisir San Marzano Borsci, “il più sensuale dei sapori”. Un liquore unico, con un aroma inconfondibile e versatile come nessun altro.

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago