Categories Sport

Morgan Bennati terzo ai Campionati italiani di Motocross

La Steels Motocross si avvicina alla pausa estiva con due grandi risultati in Italia e in Toscana. Il grande protagonista della doppia affermazione del team di Castiglion Fiorentino è stato Morgan Bennati, pilota undicenne che ha dimostrato tutto il proprio potenziale cogliendo un ottimo terzo posto al Campionato Italiano di Faenza e rientrando così tra coloro che a settembre correranno per l’assegnazione del tricolore.

Per Bennati, impegnato nella categoria Cadetti Mx65, questa gara aveva un’importanza cruciale perché era una delle tre prove la cui classifica finale valeva per selezionare i migliori centauri di tutta Italia che si contenderanno il titolo italiano: il giovanissimo pilota in precedenza aveva saltato una prova a causa di un grave infortunio a tibia e perone, dunque in caso di fallimento non sarebbe riuscito a centrare l’obiettivo. Nonostante la tensione, a Faenza il portacolori della Steels è stato autore di una gara intelligente e di carattere che gli ha permesso di piazzarsi sul podio, alle spalle dei soli romani Matteo Vantaggiato e Valerio Lata. «Pur con una gara in meno – afferma soddisfatto Andrea Botti, patron della Steels Motocross, – Bennati è riuscito a concludere al sesto posto della classifica finale della prima parte del Campionato Italiano, dimostrando un enorme potenziale e una capacità di concentrazione che ne fanno uno dei piloti più promettenti del panorama nazionale. Siamo entusiasti anche per l’ottima resa della sua moto che è stata perfetta e che ha sempre girato al meglio, dunque possiamo ora ambire a conquistare un ottimo piazzamento anche nella volata finale per il titolo italiano».

Il bel piazzamento di Faenza ha dato seguito al dominio assoluto della Steels nella quinta prova dei Campionati Toscani Fmi di Ponte a Egola. In questa occasione, infatti, è arrivata una bella doppietta tra i Cadetti con il primo posto assoluto dello stesso Bennati e il secondo posto di Emanuele Mobilio, pilota di Altopascio che la scuderia castiglionese ha tesserato proprio nei giorni scorsi. La Steels, dunque, è riuscita a riunire due giovani talenti del motocross regionale che hanno sfruttato al meglio le caratteristiche delle moto messe a punto da Fabio Botti per correre più veloci degli avversari e per monopolizzare gran parte del podio. In gara a Ponte a Egola c’era anche Giovanni Intotero che, nella categoria regina dell’Mx1, ha mostrato margini di crescita che gli hanno permesso di ottenere il nono posto finale. «La coppia Bennati-Mobilio – aggiunge Botti, – ci permette di far crescere insieme due ragazzi di sicura prospettiva che potrebbero garantire alla Steels un futuro di grandi successi nel motocross prima regionale e poi nazionale».

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago