Categories Sport

Monza triofano Marco Melandri e Eugene Laverty

Monza: SuperBiKe trionfano Melandri – BMW e Laverty – Aprilia

Finalmente dopo tanta sfortiuna Marco Melandri con la sua BMW 1000RR riesce a vincere in volata (l’ultima vittoria risaliva a Mosca nell’Agosto 2012), con un tempo record (media 201,814), gara 1 nel circuito di Monza valida come quarta prova del campionato del mondo di SuperBike e secondo in gara due dietro all’alfiere della Aprilia RSV4 Eugene Laverty (terza vittoria stagionale per lui).  Il britannico Tom Sikes, che aveva dominato la superpole, conquista un secondo ed un terzo posto (poi retrocesso quarto per non aver ceduto la posizione dopo un lungo alla curva Roggia) con la sua verdona Kawasaki Ninjia. Il leader della classifica Sylvain Quintoli conquista un quarto ed un terzo posto con la sua RSV4 che gli permettono di restare in testa con 140 punti davanti al compagno di squadra  Laverty (124), Sikes (116), Melandrii (96) che supera il compagno di team Davies (94) e Baz (75), Fabrizio, Rea Giugliano e Camier.

Giornata no per le Ducati che dopo il forfait di Carlos Checa (non partito per un’indisposizione) con l’altro alfiere Badovini conquistano un misero undicesimo e dodicesimo posto che li lasciano all’ultimo posto con 52 punti nella classifica costrttori dietro ad Aprilia che conduce con 172 davanti a BMW 144, Kawasaki 127 Honda 78, Suzuki 68. Il prossimo appuntamento è per  26 Maggio nel circuito di Donington e per allora mi auguto che i tecnici della Ducati possano lavorare oer rendere l’esordiente Panigale all’altezza dei  team big del campionato. Per quanto riguarda i piloti, se Marco Melandri sarà, come sembra, fuori dal turbinio della sfortuna lo rivedremo tra i migliore ed uno dei più accreditati a succedere al grande Max Biaggi visto che la BMW 1000 RR è tra le più veloci moto in pista. Noi restiamo sempre e comunque tifosi delle moto italiane ma poi se dovesse invece vincere l’iride un pilota italiano……

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago