Categories Sport

Marc Marquez in Giappone conquista il secondo mondiale consecutivo in Moto Gp con la sua Honda. Bene gli italiani

Marc Marquez arriva secondo ed è campione del mondo in Moto GP. Vince Lorenzo, terzo Rossi

Con un secondo posto il pilota della Honda si porta a casa per la seconda volta consecutiva il titolo mondiale di MotoGp. La gara corsa oggi sul circuito di Motogi valido per il Gran Premio del Giappone ha visto la vittoria del maiorchino della Yamaha davanti a Marc Marquez con la Honda, ottimo terzo posto per Valentino Rossi, a lungo in testa e poi protagonista di spettacolari duelli.

Quinto un grande Andrea Dovizioso, partito dalla pole con la sua Ducati. Marquez, nel giorno in cui Lorenzo si porta a casa la seconda vittoria consecutiva, ha dovuto davvero faticare per risalire fino alla seconda posizione: Rossi è scattato subito in testa, seguito come un’ombra da Lorenzo e con le due Ducati lì a fare da scudieri. Così il pilota della HRC ha dovuto costruire una difficile rimonta, tutta ai danni di piloti difficilissimi da passare. Anche se mancano ancora tre gare alla fine del mondiale, la vittoria di Marquez era nell’aria visto che si dimosrato il pilota più forte del lotto è comunque un evento storico perché è la prima volta che la Honda vince il titolo della classe regina sulla propria pista. Bella infine la gara della Ducati che ha tenuto più a lungo del solito il ritmo dei primi e che ha dimostrato una velocità mai vista prima (Marquez ha dovuto faticare più del solito per passare Dovizioso). Una prestazione maiuscola che va oltre il quinto e sesto posto, rispettivamente di Dovizioso e Iannone. I tifosi della Rossa, ora sperano davvero per il futuro. Nelle due ultime gara in programma, non ci resta che vedere a chi finirà la palma d’argento nel mondiale visto le posizioni ravvicinate tra Valentino Rossi, Dany Pedrosa e Jorge Lorenzo. Putroppo per il nostro Andrea Dovizioso (ottimo in questo fine settimana esendo riuscito a conquistare la pole Sabato) sarà difficile raggiungere il terzetto ma sicuramente questo finale mondiale sarà un buov viatico per il prossimo anno.

Ordine d’arrivo
1) LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP 24 giri
2) MARQUEZ M. Repsol Honda Team +1.638
3) ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +2.602
4) PEDROSA D. Repsol Honda Team +3.157
5) DOVIZIOSO A. Ducati Team +14.353
6) IANNONE A. Pramac Racing +16.653
7) BRADL S. LCR Honda MotoGP +19.531
8) ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +19.815
9) SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +23.575
10) BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +35.687

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago