Categories Sport

Luca Vanni torna al CT Giotto

Il Ct Giotto si rinforza con il grande ritorno di Luca Vanni. Il suo tesseramento rappresenta il colpo con cui il circolo tennistico, reduce da una doppia promozione consecutiva, si prepara ad affrontare il nuovo campionato nazionale di serie A2. Nato nel 1985 a Foiano, Vanni è al momento il tennista di spicco del territorio aretino e nelle ultime stagioni ha raggiunto la ribalta internazionale salendo fino all’attuale 106° posto nel ranking mondiale Atp, dunque rappresenterà l’elemento di maggior spessore della squadra aretina.

Il suo arrivo, fortemente voluto dal presidente Luca Benvenuti e dal direttore sportivo Alessandro Fratini, sposa la filosofia che negli ultimi anni ha animato l’attività sportiva del Giotto perché si tratta di un tennista giovane e, soprattutto, strettamente legato al circolo. Prima di giocare in alcune delle principali società italiane, da Parma a Roma, Vanni ha infatti militato nel Giotto per ben cinque stagioni, concludendo qui il percorso nel settore giovanile dai 14 ai 19 anni e debuttando in serie A. Nonostante il passare del tempo, questo rapporto non si è mai interrotto e il tennista ha continuato con costanza ad allenarsi sui campi di via Viani. «Siamo particolarmente felici dell’innesto di Vanni – commentano Benvenuti e Fratini. – Per il nostro ritorno in A2 abbiamo puntato su di lui con l’obiettivo di riportare in città uno dei migliori tennisti italiani che, allo stesso tempo, rappresenta perfettamente l’identità e il cuore del nostro circolo. Potremo fare affidamento su un giovane che è cresciuto nel Giotto e che, dopo aver fatto bene sui campi di tutto il mondo, ha accettato di portare il proprio contributo alla nostra causa: Vanni sarà un punto di forza della nostra squadra e un esempio per i ragazzi del nostro vivaio».

Oltre ad una brillante carriera in serie A (vanta un titolo italiano nel Tc Castellazzo di Parma), Vanni nell’ultimo biennio si è messo in luce a livello internazionale cogliendo buoni risultati in alcuni tornei del circuito Atp, tra cui la finale raggiunta ad inizio anno ai Brasil Open di San Paolo. Nei prossimi giorni, invece, partirà per l’Australia per conquistare l’accesso al tabellone principale degli Australian Open, il primo dei quattro tornei del Grande Slam. Tutto questo gli permetterà di farsi trovare pronto all’inizio del campionato di serie A2, in programma a fine aprile, in cui giocherà nella squadra capitanata da Alessandro Caneschi con l’obiettivo di mantenere alti in Italia i colori del Ct Giotto. «Per me si tratta di un ritorno a casa – ha spiegato Vanni, – perché al Giotto sono cresciuto e ho avviato la mia carriera da professionista. Sono orgoglioso di portare un contributo a questo circolo in una stagione importante come quella del suo ritorno in serie A2».

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago