Categories Sport

Jorge Lorenzo nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP fa quattro. Rossi secondo

Jorge Lorenzo ha vinto il Gp di Catalogna, settima prova del Motomondiale, classe MotoGp, sul circuito di Montmelò. Lo spagnolo della Yamaha, al quarto trionfo consecutivo, ha preceduto il compagno di scuderia Valentino Rossi e il connazionale Dani Pedrosa (Honda).

Quarta piazza per Andrea Iannone, quindi Bradley Smith e Maverick Vinales. Subito fuori dai giochi Marc Marquez: il campione del mondo in carica è caduto dopo un paio di giri mentre si trovava all’inseguimento di Lorenzo. Poco dopo fuori anche Andrea Dovizioso, scivolato in curva (Non è successo qualcosa di anomalo, ci stanno queste cose, ma due zeri di fila fanno male la causa sembra un problema alla traction control), Sulla ghiaia, a 5 giri dalla fine, è finito Aleix Espargarò: scattato dalla pole, lo spagnolo della Suzuki si trovava in quarta posizione. Ma fuori gara erano finiti  in precedenza: Crutclow, Melandri, hernandez, Hayden e Pol Espargarò. Sicuramente le Yamaha M1 attualmente sono le moto più forti del lotto, i loro piloti sicuramente i più motivati (sia il Majorchino che dopo le difficoltà iniziali oggi sembra non avere rivali che l’Italiano: l’unico in grado di impensierirlo, sembra che abbia l’età di un giovanotto anziché quella di un matusa). Va comunque riconosciuto che tutti gli altri fanno di tutto per agevolarli: irruenti, nervosi vogliosi di ritorno al successo ad ogni costo  e quando un pilota scende in pista in queste condizioni sbaglia sicuramente (non si spiegano altrimenti il buon piazzamento di Dany Pedrosa e la stupenda rimonta di Andrea Iannone). Il lavoro da approntare deve essere sicuramente tecnico sul mezzo ma soprattutto psicologico sui piloti.

Classifica Arrivo

Lorenzo, 2 Rossi, 3 Pedrosa, 4 Iannone, 5 Smith, 6 Vinales

Classifica Mondiale dopo sette gare:

Rossi 138, Lorenzo 137, Iannone 94, Dovizioso 83, Marquez 69, Smith 68

Classifica Costruttori

Yamaha 275, Ducati 185, Honda 113

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago