Categories Sport

In tanti dalla Valdichiana all’Eroica. Le foto

Una corsa dal fascino straordinario, all’insegna della passione e dello sport vissuto nel modo più vero e autentico. E’ questa “L’Eroica”, la corsa ciclistica non competitiva che dal 1997 si svolge nel Chianti. E’ stata definita la “Woodstock del ciclismo vintage” e viene corsa esclusivamente su bici d’epoca, su 4 percorsi che vanno dai 38 fino ai 205km. All’edizione 2013 hanno partecipato addirittura in 5mila, da tutto il mondo: un fiume di bici popolato principalmente da amatori, nella maggior parte dei casi over 40.

VEDI LE FOTO (di Andrea Migliorati)

 

Tantissimi quest’anno anche gli amatori dalla Valdichiana, fra essi Paolo Alunni, Federico Camorri, Gianluca Pierozzi, “Gigione” Noccioletti che hanno condiviso l’impresa insieme a campioni del passato quali Francesco Moser, Felice Gimondi, Franco Bitossi, Erik Zabel, Silvano Contini, Tommy Prim

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago