Il lupo perde il pelo ma non il vizio. La Red Bull continua a graffiare. Anche se, a pensarci bene, l’unica autentica sorpresa di giornata, non è tanto la trentesima pole position in F1 della Red Bull ottenuta da Mark Webber, quanto la seconda piazza di Lewis Hamilton che ha pennellato un grande giro, scombinando i pensieri sconci da prima fila soprattutto di Fernando Alonso. Ma andiamo con ordine.
L’ultima eliminatoria, la Q3, se la giocano i soliti 3 top-teams oltre alla Mercedes, a Sutil e Petrov.
Alonso gioca a fare il cazzuto uscendo per primo dai box e ottenendo un 1:30.866 subito battutto dall’1:30.725 di Lewis Hamilton. Ma è Mark Webber il grande stritolatore di giornata: l’australiano abbassa di circa 5 decimi il tempo di Hamilton mentre Vettel chiude il suo primo giro ad un decimo dal compagno.
Con il secondo giro a disposizione, Webber ottiene la pole con 1:30.079 ma la scena viene catturata tutta da Hamilton che termina il suo giro a soli 0.055s dall’australiano. Terza posizione per Vettel a poco più di un decimo.
Alonso, bello pimpante durante tutte le libere, ha rimediato un gap di 0.363s che l’ingegner Stella, a fine qualifica, ha imputato subito alle gomme.
Dopo Alonso, che con le unghie e con i denti è riuscito a restare un po’ aggrappato al trenino dei migliori, ecco gli zombie a cominciare da Felipe Massa, quinto sì, ma distaccato di oltre 8 decimi da Webber. Dietro di lui, completano la top 10, l’ottimo Rosberg, Button (il rosicone di giornata), Sutil, Petrov e Schumacher, la leggenda di casa che s’è puppato 2,403s.
Per domani tutti i teams si aspettano la pioggia. Intanto oggi raccontiamo la decima pole stagionale consecutiva della Red Bull e la seconda consecutiva di Webber che ne ha conquistate finora 3. Insomma, un copione già abbondantemente letto.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Bè, credo che il fatto delle gomme sia vero. Anche nello scorso gran premio di Silverstone si è visto chiaramente che le gomme impiegano più di 2 giri per scaldarsi! Non so se Alonso avrebbe ottenuto la pole, ma magari non avrebbe avuto il quarto posto in griglia!