Categories Sport

A Castiglion Fiorentino la ‘Partita della Pace’: l’Arezzo affronta l’Al-Alhi Hebron

“I ragazzi palestinesi hanno gli stessi sogni dei giovani italiani”. Così Aziz Almuhtasib, portavoce palestinese della squadra di calcio Al-Ahli Hebron, presente quest’oggi alla conferenza stampa di presentazione della “Partita della Pace” tra Al-Ahli Hebron e Arezzo Calcio in programma il prossimo 29 luglio alle ore 21.00 presso lo stadio comunale E. Faralli di Castiglion Fiorentino.

“Ringrazio il sindaco Agnelli ed Eziolino Capuano, allenatore dell’Arezzo Calcio, che hanno fortemente voluto quest’amichevole che offre l’occasione per raccontare una Palestina diversa da quella trasmessa dagli organi d’informazione” conclude Almuhtasib. L’incontro tra Castiglion Fiorentino e la società palestinese nasce grazie all’interessamento del castiglionese Stefano Cusin, primo allenatore italiano in Palestina. “Quando ho incontrato Stefano abbiamo subito pensato a quest’amichevole. Penso che lo sport e in questo caso il calcio debba anche essere portavoce dei valori di amicizia, di unione e di pace.

Usare un linguaggio universale per raggiungere tutti gli uomini del mondo, è questa la nuova ed importante missione dello sport” afferma il sindaco Mario Agnelli. La conferenza stampa è stata introdotta dal video promozionale di Castiglion Fiorentino dove sono presenti campioni sportivi di carattere nazionale ed internazionale. Lo sport, quindi, come veicolo per trasmettere i valori del Fair Play anche sociale.

“Nella vita sono abituato a dare delle risponde” afferma Eziolino Capuano, presente alla conferenza stampa, che aggiunge “e quanto il sindaco Agnelli mi ha parlato di questa partita ho accettato con piacere nonostante il sacrificio che faremo. L’Arezzo un paio di giorni dopo sarà impegnata in una partita di Coppa, ma sarà per noi un grande onore prendere parte ad una partita così importante”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago