Cantarelli s.p.a e Freccia Rossa portano alla ribalta della cronaca un’area, quella della frazione di Terontola, penalizzata da una politica miope ed inconcludente. Terontola , dal punto di vista logistico, è di gran lunga l’area più strategica del comune di Cortona come noi sosteniamo da anni.
Sia sulla Cantarelli che sulla fermata del Freccia Rossa la politica locale ha segnato il passo, ha chiuso la stalla quando i buoi erano già fuggiti da tempo. Da molto tempo.
Sulla Cantarelli si commette anche l’ errore di puntare il dito sulla magistratura del fallimento. I magistrati applicano la legge che la politica produce.
Sul Freccia Rossa invece, una interessante ed istruttiva ricognizione storica della stazione di Terontola presentata al folto pubblico del centro sociale della frazione , ha fatto capire quanto più di 100 anni fa la politica locale e nazionale fosse 1000 volte più lungimirante di quella attuale. Nodo strategico del trasporto su rotaia ma anche su gomma , vista la vicinanza della superstrada Siena/Perugia, Terontola dovrebbe essere sede di un interporto di importanza nazionale per rifornire tutto il centro Italia e invece , grazie a questa politica, si ritrova un giorno a guardare passiva la chiusura di una fabbrica con i dipendenti in mezzo a una via ed il giorno dopo a mendicare una fermata di un treno dal vago sentore elettorale. Qualcosa è meglio di niente ma siamo molto vicini al niente.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…