Categories Comunicati stampa

Sicurezza Cortona, Meoni: “Ancora bisogna dare molto”

Meglio tardi che mai!!!! Tuttavia è giusta oltre che necessaria la richiesta, da parte del Sindaco, per la convocazione del comitato provinciale sull’ordine pubblico e sicurezza. Il territorio, aldilà del massiccio impegno delle forze di Polizia, Carabinieri, non è più sicuro, sono anni che chiedo più “polso” verso il contrasto alla micro e macro criminalità, oramai diffusa anche da noi.

Premesso che il rispetto per le persone straniere e/o extra comunitarie è d’obbligo, chi infatti si è integrato fa parte di noi, per gli altri, coloro che sfruttano sussidi, vivono di espedienti, non lavorano per volontà, per chi delinque, occorre tolleranza zero. Questo non è razzismo come qualche buonista vorrebbe far credere, questo si chiama rispetto delle regole, che dovrebbe valere per tutti, primo per gli ospiti . Se qualcuno avesse ascoltato prima, forse non saremmo arrivati a questo punto, se i “saputelli” invece di fare uscite demagogiche, avessero dato una mano in più, forse ci sarebbe stato più coordinamento, purtroppo alcuni “giovani” di maggioranza, per alzare la cresta, fanno uscite infelici, dimenticando il proprio ruolo. Alcuni soggetti della maggioranza mi hanno tacciato di essere razzista, quando l’impegno era rivolto solo a far rispettare le regole, quelle che ad oggi vengono calpestate da molti stranieri e extra comunitari, in barba alle leggi. Ai cittadini dico semplicemente di non cadere nella retorica del razzismo, questa è una tattica di una parte politica, che pur di racimolare voti farebbe di tutto. Noi cortonesi, altro non possiamo fare che chiedere più controlli, chiedere, come ho fatto in qualità di consigliere comunale, che l’amministrazione comunale si impegni di più, controllando chi percepisce sussidi, pur avendo un tenore di vita sopra le possibilità, controllando gli alloggi popolari dati soprattutto agli stranieri. Ci sono persone, specie in Camucia, che pur non lavorando, girano da un bar all’altro, spendono centinaia di Euro per i gratta e vinci, alcuni di loro sono stati impegnati anche in risse gravi sul nostro territorio. Spero che dalla riunione provinciale sulla sicurezza, chiesta dal Sindaco, vengano dati riscontri positivi, sarebbe giusto anche richiedere per alcuni il foglio di via in obbligatorio, per persone non gradite nel territorio, oltre che pericolose. I cittadini hanno paura, in casa non si sta più sicuri, questi soggetti non hanno rispetto per nessuno, si sentono impuniti, addirittura dopo la rissa dell’ultimo dell’anno in un locale di Camucia, alcuni rumeni, avrebbero rivolto agli Italiani parole più che offensive. Per tutelare il territorio, occorrono più forse in campo, attivando da subito anche il turno notturno della nostra Polizia Municipale, che può essere da supporto alle altre forze dell’ordine. Ancora siamo in tempo, possiamo fare tanto, basta l’impegno delle istituzioni, basta la buona volontà di tutti la sicurezza non ha colore, avanti e facciamoci rispettare.

Consigliere comunale

Meoni Luciano

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Condividiamo quanto scritto da Meoni. Come lui, anche la nostra sezione ha più volte chiesto e continua a chiedere con insistenza una maggiore durezza nel contrasto alla micro e alla macro criminalità nel nostro territorio. Inoltre rilanciamo con forza l’appello di non cadere nella retorica del razzismo, da evitare anche per non dare alibi a chi ha responsabilità innegabili. Infatti, ancora fino a pochi mesi fa, mentre le opposizioni denunciavano l'incombere di una questione di sicurezza, l'Amministrazione sosteneva, ancorata al suo buonismo demagogico, come il nostro territorio rimanesse un paradiso di tranquillità.
    Ci limitiamo quindi a copiare ed a incollare quanto abbiamo scritto il 19 luglio 2013, dopo una nota rissa, deplorando che certe decisioni siano prese solo oggi: “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, sovraintende alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica; allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge; alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il prefetto. Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini; per l'esecuzione dei relativi ordini può richiedere al prefetto, ove occorra, l'assistenza della forza pubblica." Crediamo che quantomeno in seno al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, istituito in ogni Prefettura ai sensi della legge 121/1981, e al quale può prendere parte anche il Sindaco del Comune quando devono trattarsi questioni riferibili ai rispettivi ambiti territoriali, come in questo caso, il Sindaco Vignini possa chiedere al Prefetto l'adozione di misure preventive nei confronti di questi delinquenti, come ad esempio l'interdizione all'ingresso nel Comune di Cortona. Se poi non lo si vuole fare è un altro discorso, ma continuiamo a sostenere in modo determinato che queste persone dovrebbero essere allontanate dal nostro Comune."

  • E dico di più, in qualità di ufficiale di Governo e di prima autorità sanitaria del Comune, il sindaco può interdire persone dai locali. Senza cadere nella retorica razzista, e' giusto intensificare i controlli, verificare la residenza. Tuttavia noessuno si può esimere da un quadro normativo lacunoso. lo Stato non protegge i cittadini o meglio i cittadini non si sentono protetti. E' lasciato loro solo il rischio di denunciare. Se il buon Casucci (e gliene do' atto, al punto che ha subito minacce dalle persone che hanno pestato il gestore) non avesse denunciato l'aggressore del Fabianelli a Camucia in un articolo di giornale, le forze dell'ordine si sarebbero mosse e ne sarebbe venuto fuori l'incriminazione del soggetto? Io credo di no. Ricordiamoci che l'Italia e' il paese di Falcone, ma anche della uno bianca.
    Anche i fatti dell'altro giorno, mi fanno tornare in mente quelli, ripetuti anche a Cortona (lo dico da gestore), che si sono susseguiti negli anni. Soltanto stavolta che i testimoni hanno giustamente deciso di denunciare..

  • X fortuna ke nn più di 2 mesi fa il Vostro Sindaco (il mio no di sicuro) era quello le diceva ke il cortonese era un'isola felice. Io nn so che film abbia visto la sera prima, ma visto e considerato ke noi cittadini siamo costretti a installare impianti di allarme su impianti di allarme, andare a letto barricati in casa e con un occhio chiuso ed uno sempre aperto, se questa è un'isola felice...mah

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago