Categories Comunicati stampa

Rifiuti e il modello “eco-festa”: interpellanza di Forza Italia per Cortona

Premesso

– che le manifestazioni a qualsiasi titolo realizzate nell’ambito del territorio comunale, feste patronali o sagre, rappresentano un importante momento di aggregazione, informazione e partecipazione della cittadinanza e che come tali devono essere agevolate ed incentivate;

 – che, comunque, il problema dei rifiuti è una questione rilevante in occasione di feste, sagre e manifestazioni varie;                                                                                                                                                                   – – – che in tali occasioni sono somministrati cibi e bevande e che quasi sempre si utilizzano stoviglie di plastica, vale a dire rifiuti che devono essere successivamente e correttamente smaltiti

– che in tali eventi il massiccio utilizzo di stoviglie in plastica, così come l’utilizzo delle bottiglie in plastica per la fornitura dell’acqua minerale , rappresentano un costo non indifferente in termini di produzione e smaltimento;

Considerato

– che la riduzione e prevenzione dei rifiuti è al primo punto della gerarchia, applicata per ordine di priorità, delle azioni per la corretta gestione dei rifiuti;

Rilevato

– che esistono soluzioni pratiche e consolidate che permettono sia la riduzione che la differenziazione dei rifiuti prodotti anche in tali ambiti, in modo da prevedere un minor impatto sull’ambiente e minori costi per lo smaltimento

– che esistono, in particolare, stoviglie in materiale biodegradabili al 100%, le quali non necessitano di alcun tipo di trattamento e non prevedono il riciclo in quanto compostabili assieme alla frazione umida;

– che l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto fornita alla spina avvantaggerebbe la gestione, non occorrendo particolari scorte di acqua e frigoriferi per la loro refrigerazione, nonché rafforzerebbe il principio della gratuità dell’acqua come bene comune ;

Valutato

– che numerose sono le sagre e le feste che si svolgono nel nostro territorio durante tutta la stagione ;

– che favorire prevenzione e riduzione dei rifiuti rappresenta un importante passo in avanti nella direzione della compatibilità ambientale ed ecologica di sagre, feste e altre manifestazioni;

– che sarebbe auspicabile, durante tali eventi, che si adottasse la differenziazione dei rifiuti prodotti, in modo da prevedere un minor impatto sull’ambiente e minori costi per lo smaltimento;

– che incentivare la raccolta differenziata in sagre, feste e manifestazioni in genere, può costituire un interessante mezzo di comunicazione ed educazione ambientale ad esempio per stimolare la pratica anche presso la cittadinanza;

SI INTERPELLA IL SINDACO  E L’ ASSESSORE COMPETENTE per conoscere

1) se non ritenga necessario inserire nelle autorizzazioni che si rilasceranno per le sagre, le feste e le manifestazioni che si svolgeranno nel nostro territorio, la richiesta esplicita affinché si effettui la raccolta differenziata massimizzando la separazione di carta, vetro, plastica, e rifiuto organico;

2) se non ritenga necessario emettere un’ ordinanza che obbliga gli organizzatori all’uso di stoviglie, posate, bicchieri, piatti in materiali biodegradabili almeno per il 50% e compostabili per ogni evento, sagra e festa pubblica o almeno inserire tale obbligo nelle future autorizzazioni che verranno rilasciate.

I Consiglieri Comunali

Paolo Rossi

Manfreda Teodoro

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago