Categories Comunicati stampa

Regione in “soccorso” a Castiglion Fiorentino? Il PdL non ci sta

Scopriamo con grande sorpresa che la Regione Toscana, nonostante le reiterate litanie contro i tagli, si scopre ricca a tal punto da poter mettere una consistente e lauta pezza al buco di bilancio del Comune di Castiglion Fiorentino. Si sa, il soccorso rosso funziona e così, come nelle migliori famiglie ‘post-sovietiche’, pare che il ‘grande fratello’ targato PD aiuti la Giunta dei ‘compagni che sbagliano’ e rilevi un immobile così da evitare, o forse solo rimandare, il collasso finanziario.

Speriamo che le notizie in merito all’intervento della Regione siano infondate anche perché immaginiamo che la Regione abbia altro a cui pensare e soprattutto troveremmo del tutto assurdo e gravissimo che la Regione adotti finanziariamente i Comuni ‘amici’ penalizzando  la comunità toscana e i tanti sindaci virtuosi specialmente in tempo di crisi. Se proprio la Regione ha fondi da dedicare ai Comuni allora dia un sostegno al Comune di Arezzo per la riqualificazione di Casa Vasari o ai tanti altri Comuni, magari montani e periferici della Provincia, che da sempre fanno buone cose con non eccessive risorse, e spesso senza aiuto alcuno dalla Regione. Va da sé che viste le difficoltà espresse da ultimo, anche la Provincia potrebbe accedere a qualche ‘prestito o ‘aiutino’ politico-finanziario da parte della Regione. Speriamo che,al di là dell’appartenenza politica, dagli amministratori della Provincia di Arezzo arrivi un chiaro invito alla Regione affinché non si immischi nella vicenda castiglionese con scelte finanziarie che hanno il sapore provocatorio di uno strapotere della sinistra capace di far pagare a tutti i fallimenti dei propri Sindaci e amministratori. Se qualcuno in questi mesi di polemiche cerca un caso emblematico per dimostrare che cosa intendiamo con l’espressione ‘pagine di brutta politica’ di certo avrà in Castiglion Fiorentino e nella vicenda Brandi un chiaro esempio e pensiamo che davvero basti così. E poi della vicenda con finanziamenti diretti della Regione per un acquisto immobiliare sarebbe opportuno e necessario verificare con quali atti e secondo quali procedure pubbliche si intenda provvedere, ricordando la delicatezza della rigorosa disciplina in materia di bilancio, di vendita di beni pubblici e di impiego di denari pubblici in situazioni di eventuale dissesto.

 

Maurizio D’Ettore – Paolo Enrico Ammirati – Stefano Mugnai – Lucia Tanti (PdL)

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago