Categories Comunicati stampa

Nomine Nuove Acque, il PdCI propone incontro pubblico fra Cateni e il Comitato Acqua

In questi giorni le parole scritte riguardo alle nomine per il Consiglio di Amministrazione di Nuove Acque sono state tante, così come le polemiche. Tante sono anche le incomprensioni e gli scontri che vedono suo malgrado protagonista il segretario del PdCI di Arezzo Giancarlo Cateni. Vista la delicatezza e l’importanza dell’argomento per la cittadinanza tutta, riteniamo che continuare a buttare benzina sul fuoco perpetuando il gioco delle accuse e delle insinuazioni reciproche sia poco costruttivo, se non addirittura dannoso per la città.

Per questo ci auguriamo che il Comitato Acqua Pubblica di Arezzo e il segretario Giancarlo Cateni possano trovare un momento di scambio e chiarimento, attraverso un incontro che riesca a spiegare le posizioni di ognuno, per arrivare a dare ai cittadini un quadro chiaro della situazione e delle intenzioni dei protagonisti di questa vicenda.

Ricordiamo infine che il PdCI è stato, anche a livello nazionale, uno dei promotori del Comitato in difesa della ri-pubblicizzazione dell’acqua ed ha accolto con grande soddisfazione l’esito del referendum in cui i cittadini hanno scelto consapevolmente di riappropriarsi di un bene comune e necessario come quello dell’acqua. La presenza di Giancarlo Cateni nel nuovo CdA di Nuove acque potrebbe essere una buona occasione per portare all’interno dell’Azienda partecipata la voce della sinistra, fuori dal coro, facendosi Cateni portavoce dall’interno della volontà dei cittadini della nostra provincia.

Arezzo, 27/10/12

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago