Categories Comunicati stampa

Meoni su ex-Maialina: ‘Apriamo a un concorso di idee e progetti’

Camucia è il paese più popoloso del nostro Comune, da sempre è anche il centro commerciale più importante di tutta la Valdichiana,  per questo merita una particolare attenzione legata soprattutto al futuro e ai servizi imprescindibili per il cittadino. Una amministrazione comunale deve necessariamente porre attenzione su tutti i paesi e/o frazioni senza disconoscere il rapporto abitanti, zone verdi, parcheggi e servizi in loco, dati fondamentali per un buon vivere.

 

Nella zona di Camucia  l’urbanistica negli ultimi anni non è stata delle migliori,  ma il passato, specie se si tratta di “cemento” è difficile da cancellare, tuttavia oggi si possono fare degli sforzi tesi al miglioramento del paese.

L’ex campo sportivo della Maialina di Camucia è l’unico terreno rimasto,  più vicino al centro del paese, per questo non possiamo permetterci errori,  l’area deve essere adibita a parcheggi, necessari per le attività commerciali, mercato, fiera e ad un vero polmone verde con parco attrezzato e zona relax.

Nell’area suddetta deve essere escluso ogni intervento che non sia condiviso con i cittadini, il privato non deve assolutamente gestire ( anche se  con l’avvallo del pubblico ) il progetto.

Pertanto la soluzione migliore a mio modesto avviso sarebbe quella di indire un concorso pubblico di idee e progetto per la realizzazione di un opera che deve rimanere nella storia, lungimirante e utile ai cittadini.

Il Comune di Cortona ha ancora in corso mutui per milioni di Euro, alcuni rinegoziati, tuttavia non è,  e non sarà un danno avvalersi di un finanziamento, magari con fondi europei, quando questo viene investito per un interesse pubblico di vitale importanza.

Quindi aprire un concorso potrebbe essere il primo  passo per capire cosa chiede il cittadino, con quella trasparenza, efficacia ed efficienza che molti politici annunciano ma che poi non applicano.

Consigliere Comunale

Meoni Luciano

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago