Categories Comunicati stampa

Meoni: “Quella del Consorzio una bella notizia”

{rokbox title=|  ::  |}images/stories/meoni.jpg{/rokbox}

Finalmente una bella notizia, dopo aver assistito ad una vera campagna pro Consorzio, promossa da “gente” politicizzata, oggi è arrivata  la conferma di quanto  abbiamo detto e scritto, la tassa è ingiusta e lede la “tasca” dei cittadini.   La Commissione Tributaria di Arezzo ha accolto i ricorsi presentati, grazie anche all’intervento delle associazioni dei consumatori e cittadini che hanno creduto nella “battaglia”.   E’ incredibile che il Presidente del  Consorzio di Bonifica, abbia già affermato che lo stesso farà  ricorso “sapendo di avere ragione”, alla faccia dell’interesse pubblico.

 Voglio dire a questi Signori, come ho avuto modo di affermare nel Consiglio Comunale aperto, da me richiesto e appoggiato da tutta la minoranza, che il Consorzio di Bonifica  svolge lavori che di fatto svolgeva già la Provincia di Arezzo, aumentando solo i costi e basta.   Rimango dell’idea che questi doppi Enti servono e serviranno solo ad impiegare persone “amiche” e/o politici senza “lavoro”,  pagati con i soldi pubblici di tutti i cittadini. Questa storia da un lato è triste ma dall’altro potrebbe essere un vero e proprio felice “apripista” per iniziare le giuste battaglie tese al risanamento e allo spreco di denaro pubblico, il quale avvolge molte amministrazioni.  Il Presidente del Consorzio, i politici che lo “difendono”, debbono prendere atto del parere della Commissione e tirare,  come si sol dire,  i  remi in barca, il progetto ha fallito, i cittadini hanno vinto.  I fiumi,  torrenti e  fossi, si possono pulire anche senza il Consorzio, e soprattutto anche senza far pagare ai cittadini una tassa ingiusta,  chi pensava di vedere in piedi una altro “carrozzone” si è sbagliato, ora se ne faccia una ragione.   Sono entusiasta per aver contribuito, nel mio piccolo,  a dare una mano per questa  giusta battaglia, questa è la vera Politica, l’impegno verso la gente e contro le “angherie” . Un plauso anche alle associazione dei consumatori e ai cittadini che non hanno avuto paura di “esporsi”, credere e combattere sempre per le giuste cause, alla fine paga sempre, Grazie. 

 

 Meoni Luciano

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago