Categories Comunicati stampa

M5S Cortona: ‘Sicurezza scuole e Caserma dei Vigili del Fuoco, ancora nulla di fatto dal Comune’

Il Movimento 5 Stelle nel Consiglio Comunale del 07/06/2016 ha interrogato l’amministrazione per sapere quali progetti fossero stati definiti per il ripristino della sicurezza delle 2 scuole di Cortona e della Caserma dei Vigili del Fuoco di Tavarnelle e pochi giorni fà abbiamo avuto la risposta da parte del’assessore ai lavori pubblici che purtroppo però ci lascia con forti preoccupazioni.

Ricordiamo che gli edifici in questione sono stati oggetto di verifiche da parte del DIDA di Firenze che nel Maggio scorso ha comunicato al Comune di Cortona i riscontri di tali indagini che hanno evidenziato forti criticità statiche , tali da rendere necessarie ordinanze tecniche che prescrivono l’evacuazione degli edifici in caso di neve e altre calamità oltre addirittura il “non affollamento dei solai dei piani superiori al piano terra” per la scarsa tenuta degli stessi.

Nella risposta avuta alla nostra domanda , piuttosto evasiva e frettolosa , ci informa che da parte degli uffici comunali è in corso la progettazione delle opere da  mettere in pratica al fine di ristabilire la sicurezza , senza che ci venisse comunicata una data certa per la realizzazione dei lavori e quali interventi saranno effettuati.

Ma se ancora a metà Luglio è in corso la realizzazione del progetto, che poi dovrà essere approvato, per Settembre le scuole di Cortona saranno in sicurezza?

Qualora non ci fossero i tempi, quale sarà il piano alternativo del Comune?

Al momento l’assessore  alla minimizzazione dei problemi non ci ha dato risposte.

Non siamo certo soddisfatti di come l’amministrazione comunale sta affrontando la situazione , secondo noi grave , vorremmo un impegno maggiore ed un’attenzione massima su questi temi dato che stiamo parlando della sicurezza dei bambini e dei Vigili del Fuoco , che oltretutto ironia della sorte dovrebbero essere coloro che intervengono in casi di emergenza ma che , stando così la situazione dell’edificio ,  sarebbero i primi a dover evacuare la caserma se effettivamente ci fosse qualche tipo di calamità.

Il M5S sarà attento e terrà il fiato sul collo al sindaco ed a tutta l’amministrazione affinchè nel giro di poche settimane si presentino i progetti operativi e si possa quindi procedere con i lavori di messa in sicurezza degli edifici in questione.

Come sempre cercheremo di tenere informata la popolazione di quanto sta accadendo.

M5S Cortona

M5S Cortona

Share
Published by
M5S Cortona
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago