Categories Comunicati stampa

L’Ospedale di Fratta non chiude, SeL Cortona: “Una buona notizia”

La buona notizia di questo fine anno per Cortona, è che il Direttore Generale Enrico Desideri, ha dichiarato nella relazione al bilancio e previsioni per la sanità aretina nel 2014, che “…a proposito dei piccoli ospedali, come affermato da me, dall’assessore regionale e dal presidente della Regione, tagli non ce ne saranno ” . La notizia è rassicurante, dopo che l’ospedale S.Margherita della Fratta, era stato inserito nei 12 presidi ospedalieri a rischio chiusura in Toscana e dopo le parole forti del Presidente Rossi, che contestando le proposte del governo, ricordava che la regione Toscana aveva riorganizzato la propria sanità in tutto il territorio regionale attraverso la chiusura dei piccoli ospedali e la costruzione di nuovi a livello di zona. Proprio quello che, senza non poche difficoltà dovute al campanilismo, è successo in Valdichiana negli anni ’90.

Un ospedale quello della Fratta che copre un bacino di utenza di oltre 50 mila abitanti e che garantisce i servizi sanitari di base ed essenziali, anche se non abbiamo mai digerito la chiusura della ostetricia e ginecologia e che ancora oggi, almeno per quanto riguarda SEL, rimane un obbiettivo da recuperare.

I cittadini della Valdichiana, non si sono resi conto appieno, dell’importanza di avere questa struttura ospedaliera, che pur nelle sue modeste dimensioni, offre prestazioni sanitarie e diagnostiche di cui spesso si sentono fare i complimenti soprattutto dagli utenti che vengono da fuori zona, nonostante le attuali carenze di personale, che speriamo presto vengano colmate, visto che sembra essersi sbloccato il turn-over.

Un’altra buona notizia è quella che riguarda la realizzazione di 4 nuove Case della Salute ed in cui dovrebbe essere compresa anche quella di Camucia, tenuto conto che il progetto ha subito dei ritardi dovuto ai tagli operati nel 2013 alla ASL 8 che ammontano a circa 18 milioni di euro.

Sinistra Ecologia e Libertà, continuerà ad impegnarsi per migliorare sempre il livello di assistenza sanitaria e sociale ai cittadini e coglie l’occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti gli operatori della Fratta e della zona Valdichiana, ai degenti e ai volontari che offrono il loro lavoro gratuitamente, al personale delle Misericordie e Croce Bianca, al personale del 118, ma in particolare a quelli che lavoreranno anche per le festività.

Sinistra Ecologia e Libertà

CORTONA

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago