Categories Comunicati stampa

La lista Salvadori Sindaco fa il punto dopo le elezioni amministrative a Marciano

627 voti per la lista Salvadori Sindaco, che si presentava per la prima volta, sono un patrimonio da non disperdere. Non sono bastati per essere eletto Sindaco, ma il risultato ottenuto va visto come un forte messaggio verso quel cambiamento che era il live-motive della lista. Salvadori, nella nota che segue, tocca molti argomenti lasciando trapelare un atteggiamento di continuo controllo sull’operato dell’amministrazione futura del Comune di Marciano ed infatti precisa quanto segue :

 

” L’Associazione Mirachiana Marciano, che ha partorito la Lista Civica SALVADORI SINDACO, non si arrende ! riparte dai 627 voti ottenuti senza nessun partito alle spalle , senza poter sfruttare al meglio le sinergie che avevano altre liste per esempio quella di Barbagli con un PD come appoggio ed il vento favorevole che l’effetto Renzi ha prodotto nel partito. Senza tutto cio’ i voti ottenuti dalla nostra lista sono ancora piu’ pesanti.

Onore ai vincitori ed in bocca al lupo al Sindaco Barbagli, ma con una riflessione : 1158 cittadini , pari al 60,30% dei votanti, non ha scelto l’attuale amministrazione , che governa con il 39% dei voti totali. Quindi la maggioranza dei cittadini ha votato contro chi oggi invece governera’ il Comune. Una stranezza della democrazia che mi auguro, nella prossima legge elettorale, sia rivista. Dal 72% del 2009 al 39 % del 2014 un bel salto…..all’indietro !

E’ da questi 627ottenuti voti che si riparte, consapevoli di una forza viva e votata al nuovo, a quello vero , fatto di gente che ha idee nuove, che ha la forza, culturale e conoscitiva per dare una svolta ad un territorio dove i Consigli Comunali sono sempre piu’ sporadici e di assoluta mancanza partecipativa da parte dei cittadini . Gravissima infatti la responsabilita’ di aver allontanato i cittadini dalla casa comunale e di avre creato un clima di scontro e non di confronto. Siamo pero’ coscienti che cambiare le cose, gli atteggiamenti ed i modi di porsi non e’ facile, meglio una sagra in piu’ che una mostra culturale, meglio le cose fatte in un mese che programmare, meglio delegare e far nascere centri di potere all’interno dell’amministrazione che assumersi responsabilita’ dovute e dirette, ma noi continueremo a provarci e ad insistere per cambiare veramente e dare a questo territorio cio’ che si merita, per la sua bellezza ,per la sua storia e per una voglia di vivere respirando aria pura.

I tre eletti nella lista Salvadori Sindaco ce la metteranno tutta, con una presenza continua ed attenta, saranno quella opposizione a cui non e’ abituata l’amministrazione , divenuta nel tempo una specie di club per pochi intimi, ci saremo e ci faremo sentire utilizzando tutti i metodi democratici a disposizione, primo fra tutti l’assemblea dei cittadini che hanno voglia di avere voce, di dare voce a quello che non va, alle ingiustizie ed alle clientele che , senza cambiamento, si radicano ancora di piu’ nel territorio.

Abbiamo promesso massima trasparenza, massima informazione e numeri chiari, leggibili ed interpretabili avvicinando il piu’ possibile il cittadino ad una democrazia partecipata nella gestione della cosa pubblica. Fin da subito attiveremo una linea diretta con i cittadini.

Onore al 39,59% dei voti ottenuti da Barbagli, senza ipocrisia e con rispetto, lo stesso rispetto che debbono avere i nostri elettori ed i nostri tre eletti in Consiglio, quel rispetto che avevamo chiesto fin dalla presentazione della nostra lista e che solo grazie allo Stato ed alla presenza e vigilanza delle Istituzioni, ci e’ stato garantito. Con particolare soddisfazione. Avremo modo, una volta in Consiglio, di chiedere lumi e chiarimenti su fatti che oggi, rispettando il nostro stile leale e non diffamatorio, non hanno riscontro concreto, ma di cui i nostri elettori ci chiedono con una certa insistenza chiarimenti e noi li cercheremo e glieli forniremo.

Concludendo vorrei ringraziare tutte le persone che ci sono state vicine che hanno creduto nel nostro movimento e che ancora oggi ci incitano ad andare avanti con la consapevolezza che, oltre a noi, anche il territorio ha perso, per ora, una grande occasione, quella di cambiare veramente premiando chi era in grado di farlo con i fatti , ma vorrei tranquillizzare i nostri elettori dicendo loro che non molleremo , lo potranno constatare giorno per giorno.

Ancora grazie a tutti.”

Massimo Salvadori

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags Marciano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago