Categories Comunicati stampa

Futuro per Cortona si lancia e apre il suo contenitore

Senza dubbio, la politica quella vera è indispensabile per una sana democrazia, per governare un territorio,  la politica si può fare anche senza tessere di partito in tasca, senza agganci particolari, basta la buona volontà e la passione, oltre l’amore per il proprio territorio.  Oramai sono passati due anni, dal momento in cui mi sono scontrato con il partito, proprio perché  lo stesso non recepiva le richieste di intervento nel territorio, da allora non ho più la tessera in tasca.

  La creazione di Futuro per Cortona,  definito non lista civica, ma vero movimento politico locale, mi ha permesso di condividere insieme a tanti amici, molte scelte per il bene del nostro territorio,  riportate poi in consiglio comunale, grazie alla carica che mi è stata affidata dai cittadini, che ovviamente ringrazio. Oggi, dopo anni di esperienza politica, di amministrazione pubblica, di opposizione ma anche di proposta, sento il dovere di dare il proprio contributo a questa terra, al territorio, ai cittadini tutti. Nel mese di Dicembre infatti, data da stabilire, il movimento Futuro per Cortona, lancerà le proprie proposte, le strategie, come anche le critiche a questa amministrazione, che di fatto sta ostacolando la crescita del nostro territorio, con scelte politiche sbagliate e danni irreparabili.   Futuro per Cortona lancerà pubblicamente  i propri  punti fermi,  punti dai quali si inizierà, grazie al contributo di tutti, a stilare il prossimo programma elettorale per le amministrative.   Il punto di forza, a mio modesto avviso, è  il fatto di partire subito,  non ripetere gli sbagli fatti, come quello  che a Cortona il centro destra, litigioso e non coeso, è arrivato sempre agli ultimi giorni prima delle elezioni, senza un vero programma senza una squadra.   Ritengo giusto iniziare da subito, già dal gennaio 2013,  con una squadra coesa,  con dei punti fermi con gente motivata, con la passione politica,  cercando di costruire giorno dopo giorno una vera alternativa.  Il panorama politico , non solo nazionale, ma anche locale sta cambiando rapidamente,  le prossime amministrative riserveranno sorprese, se riusciremo  ad essere coesi e uniti da un solo interesse, quello per il territorio, sicuramente  il risultato sarà più che positivo.   Il progetto è ambizioso, le idee non  mancano, l’esperienza  ci porta a pensare che si può fare.     Futuro per Cortona, aprirà a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo,   stabilendo da subito che, esiste una linea guida che dovrà essere rispettata,   tutti dovranno lavorare solo ed esclusivamente per il bene pubblico. Chiaramente non potranno far parte del movimento, chi ha  conflitti di interesse con l’amministrazione,  chi ha precedenti penali.    L’amministrazione  di sinistra che governa Cortona ha fallito,  le vicende che ho trattato, come la “vendita” delle terme di Manzano, finita in cronaca nazionale con tanto di indagati, la carenza del bilancio, il problema della raccolta differenziata, lo spopolamento del centro storico, la spesa corrente elevatissima,  la gestione delle risorse umane, sono alcuni dei punti che attestano la cattiva gestione della pubblica amministrazione.   Tutti coloro che si sentono pronti per una nuova stagione, potranno aderire al progetto di Futuro per Cortona,  se poi dovrà nascere una qualizione più ampia, la stessa sarà valutata dal gruppo dirigente, rimanendo Futuro per Cortona capofila e non ruota di scorta, oramai i giochetti di qualcuno sono noti, cercare di arrivare il più vicino possibile alle amministrative, senza una squadra,  in modo da favorire la sinistra, questa volta non sarà così.

Meoni Luciano

[.noresp.]

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Caro Luciano,
    forse, prima di uscire con questo comunicato, era preferibile mettersi intorno ad un tavolo con chi ha sempre fatto politica coerentemente all'opposizione.
    Hai qualche pregiudiziale per chi non ha mai voluto aderire alla disciolta Alleanza nazionale e non è mai confluito nel PDL? Sono davvero queste le credenziali politiche da esibire agli elettori per promuovere il cambiamento? In questo caso... non avrei le carte in regola.
    E' indispensabile agire senza incertezze ed ambiguità, evitando di compiere gli errori del passato. Bisogna eleborare un progetto politico credibile per difendere il territorio, la nostra cultura, le nostre tradizioni e dare una voce a chi non l'ha e non va più a votare. In Sicilia il 53% degli aventi diritto non si è presentato alle urne perché ha maturato una profonda ripulsa per i partiti e quello che rappresentano. Tra un anno e mezzo andremo a votare con una legge elettorale infame e con il 10% dei voti rischiamo di rimanere fuori dal Consiglio Comunale. Ti ricordi chi l'ha voluta e con quali finalità è stata adottata?

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago