Categories Comunicati stampa

Concorso Internazionale di CantoLirico

IX CONCORSO INTERNAZIONALE
DI CANTO LIRICO GIULIO NERI
A Torrita di Siena, dall’1 al 3 aprile, 90 cantanti da tutto il mondo
Record di partecipanti per la competizione diretta da Eleonora Leonini
Tre giornate di esecuzioni liriche al Teatro degli Oscuri, ingresso libero
Domenica 3 aprile, alle 16.00, la finale con votazione del pubblico
In giuria, cinque eminenti personalità della cultura musicale

 

–  È l’edizione dei record per il Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri”, in programma a Torrita di Siena da venerdì 1 a domenica 3 aprile 2016. Sono 90 i cantanti provenienti da tutto il mondo che si sfidano al Teatro degli Oscuri in una competizione ormai affermata tra le più partecipate d’Italia. L’evento si articola su tre giornate nel corso delle quali tutte le esecuzioni liriche saranno liberamente aperte al pubblico, così da stimolare una più ampia partecipazione popolare.

Per giudicare i concorrenti, la direzione artistica del maestro Eleonora Leonini ha allestito una commissione formata da eminenti personalità della cultura musicale: saranno così assicurate puntali valutazioni tecniche e al contempo saranno possibili nuove opportunità professionali per i partecipanti. Il Presidente di Giuria è il noto direttore d’orchestra M° Roland Böer, peraltro direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte. Spiccano tra i giurati anche il celebre basso Riccardo Zanellato e il coordinatore artistico dell’Opera Firenze – Maggio Musicale Fiorentino Pierangelo Conte. Tra le agenzie più attive della lirica nazionale c’è Stage Door, rappresentata qui da Stefano Scardovi, mentre Tiziana Tramonti è un’affermata soprano, nonché docente al Conservatorio G. B. Martini di Bologna.

Il pubblico sarà chiamato a votare per l’assegnazione di un premio speciale nella finale del 3 aprile, in agenda per le ore 16.00. Il montepremi aumenta quest’anno fino a 5.000 euro, con l’attribuzione di 7 diversi riconoscimenti in denaro: oltre ai primi tre classificati e al premio del pubblico, sono infatti previste gratificazioni per il miglior giovane talento, per la migliore interpretazione di Mozart e per la miglior voce di basso, giacché era proprio un basso il cantante Giulio Neri alla cui memoria è dedicata la manifestazione. Giulio Neri è stato infatti un acclamato cantante torritese che si esibì in numerosi teatri internazionali, dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra.

“Per rendere omaggio ad una tanto illustre figura – spiega il direttore artistico – il Comune di Torrita di Siena promuove insieme alla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte e alla Fondazione Torrita Cultura un concorso che continua a crescere, nei numeri, negli apprezzamenti e nel legame con il territorio.”

Tra i quasi 90 cantanti in gara quest’anno, la maggior parte proviene dall’estero, con la prevalenza dei 22 cinesi e dei 20 sudcoreani, mentre sono 35 gli artisti italiani che vorranno affermare la tradizione del belcanto.

TORRITA DI SIENA, TEATRO DEGLI OSCURI, PIAZZA MATTEOTTI / Info: tel. 0578 757007 / www.fondazionecantiere.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago