Categories Comunicati stampa

Celebrazioni etrusche, successo oltre le aspettative

Il presidente della Regione Giani plaude le iniziative organizzate per celebrare la Giornata degli Etruschi con nuovi progetti per l’anno prossimo “Le celebrazioni per la Giornata degli Etruschi si sono rivelate un successo al di là delle nostre migliori aspettative l’anno prossimo riproporremo l’iniziativa con nuovi progetti” – il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, saluta la conclusione delle celebrazioni legate alla Giornata degli Etruschi.

Le celebrazione hanno visto venti comuni toscani coinvolti, con oltre 4mila visitatori che hanno partecipato a visite guidate in musei e siti archeologici.

“Mi sono recato in quasi tutti questi Comuni, ho visto ovunque entusiasmo, partecipazione, una sorta di risveglio e animazione dei gruppi archeologici. Queste celebrazioni – dice Giani – ci hanno fatto capire quanto i toscani amino ripercorrere la loro storia. Si è trattato di un vero e proprio boom, osserva con soddisfazione il presidente, che fa riferimento anche alla “ottima accoglienza che sta riscuotendo la mostra di reperti inediti rinvenuti negli scavi a Poggio Colla, allestita nella sede del Consiglio regionale”.

“Celebrazioni e iniziative da proseguire e implementare. La Giornata sarà celebrata ogni anno il 27 agosto – prosegue Giani – Significa centrare l’attenzione su centri che solitamente non sono i grandi capoluoghi di Provincia. Quest’anno, fatta eccezione per Arezzo, abbiamo attribuito il titolo di ‘città eccellenza della civiltà Etrusca’ a centri quali Chiusi, Cortona, Volterra, Populonia, Roselle, Vetulonia e Fiesole. Il titolo di ‘città eccellenza della civiltà etrusca’ sarà inserito nella legge regionale, lo assegneremo ogni anno a due centri tra i tanti che rivestono grande importanza nella riscoperta della cultura e della storia degli etruschi. Allo stesso modo, confermeremo il premio ad uno studioso della civiltà etrusca, riconoscimento che quest’anno abbiamo conferito a Andrea Pessina, per il ruolo già esercitato quale soprintendente ai Beni Archeologici della Toscana nella ricerca, conoscenza, valorizzazione della civiltà etrusca”.

Il presidente inoltre annuncia l’intenzione di aumentare l’entità del bando, che quest’anno era di 40mila euro e anche di istituire un premio letterario. Turismo intelligente, riscoperta delle radici storiche, valorizzazione del patrimonio culturale tutto questo è la Giornata degli Etruschi.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago