Categories L'Editoriale

Il Compleanno di Valdichianaoggi (e sono 4, anzi…8!)

Dopo lunghi dibattiti e dilemmi è stato definito come convenzione, un po’ come per il meridiano di Greenwich, che il compleanno di Valdichianaoggi.it sia da celebrare il 13 Febbraio. Non c’entra niente San Valentino e non vogliamo anticipare niente nè far risparmiare a qualcuno i regali: semplicemente il 13 Febbraio del 2006 è la data in cui trasformai finalmente in realtà un’idea che mi girava in testa da tempo, inserendo il primo post nel nuovo blog “Il Pollo della Valdichiana”, antesignano del sito che vedete oggi (che è ufficialmente nato nel 2010, a fine Febbraio…e pare pure che i lavori di creazione iniziarono proprio il 13 Febbraio 2010!)

Per l’occasione voglio partire col pippone con la mia storiella personale, una soluzione che fa tanto Steve Jobs e imprenditoria americana di quelli che si son fatti da soli.

Scrivevo dal 2004 per testate locali e in quel periodo lavoravo anche in una tv aretina. Damme ‘a 2…damme a ‘4, un po’ alla Funari. Era gavetta, ma aldilà delle scarse soddisfazioni economiche (problema insolubile di questa professione) magre erano le soddisfazioni professionali: potevi inventare poco, si lavorava su schemi rigidi e su ritmi grottescamente frenetici, correndo da una conferenza stampa all’altra, molte delle quali erano pressochè inutili e montando interviste che tali non erano, ma erano monologhi dei vari protagonisti delle conferenze stampa

Fu allora che necessitando di uno spazio mio e di un modo di lavorare differente, forse un po’ naif ma più adeguato alle mie corde, grazie all’idea e ai suggerimenti dell’amico Emanuele estesi l’idea del “Pollo” come blog di analisi e dibattito sulle vicende locali, che lui aveva già lanciato per la Valtiberina, anche alla Valdichiana. L’omologo Pollo della Valdichiana andò poi avanti e crebbe aumentando progressivamente il numero di lettori (all’inizio, per le prime settimane, registravamo una media di 50 visitatori al giorno!) crescendo nella frequenza degli aggiornamenti e nella quantità di contenuti. In breve non era più un blog, ma un giornale web molto seguito.

Fu poi nel 2010 che decidemmo, col fondamentale apporto tecnico e motivazionale di Donato che esordì con uno storico “l’idea del tuo sito è molto bella, ma la realizzazione pratica fa cagare“, di svoltare nel 2.0 ripartendo praticamente da capo, mantenendo però l’impronta originaria. Quella di Valdichianaoggi.it è quindi storia recente, che viviamo da 4 anni con un successo che continua a crescere nonostante il momento non sia dei migliori. Anche per questo ogni giorno ci sorprendiamo positivamente dei risultati che riusciamo a raggiungere.

Insomma: tutto sto pippone era solo per spiegare a tutti, anche ai tanti che ci hanno scoperto recentemente, da dove veniamo.

Approfitto di questo spazio per ringraziare i tantissimi che ci hanno riempito sin da stanotte di messaggi di auguri su Facebook e che continuano a farlo. Sono veramente un numero esagerato, una grandinata ma piacevole, che conferma l’affetto e il seguito che il nostro sito riesce a raccogliere e anche di quel rapporto quasi personale che esiste fra noi e voi, che è indubbiamente la cosa più bella fra tutte.

Ovviamente tanta positività ci rinfranca. Grazie!

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago