Categories L'Editoriale

Elezioni Regionali, un primo commento

Prima di andare a parlare di percentuali, fare raffronti e altre teorie puntualizziamo una cosa: Enrico Rossi, confermato Presidente della Regione Toscana, è stato votato da neanche un elettore toscano su 4. Tutto ciò perchè più della metà degli aventi diritto non sono andati a votare (l’affluenza si è fermata al 48%) e più della metà di quelli che hanno votato non hanno votato per lui (Rossi ha preso il 48% circa dei voti validi).

Nonostante questo potrà governare con tanto di premio di maggioranza, che significa 24 consiglieri regionali su 40. Tale fatto, che peraltro ormai è prassi nella nuova fase politica attuale, dovrebbe comunque far riflettere

  

Detto questo va aggiunto che in Valdichiana il risultato dell’affluenza è stato nella maggior parte dei casi un po’ più basso della media regionale e che fra le forze politiche i numeri sono sostanzialmente in linea con quanto avvenuto su scala regionale

A questo proposito emerge una flessione del PD rispetto al clamoroso successo delle Europee 2014, ma esso resta largamente il primo partito ovunque, con percentuali vicine al 50% in tutti i Comuni

Fra le altre forze è rilevantissimo il risultato riportato dalla Lega Nord, che in certe realtà raggiunge o supera anche il 20% con buona prova anche della lista alleata (Fratelli d’Italia): tutto ciò porta al secondo posto del candidato Claudio Borghi.

I numeri del MoVimento 5 stelle sono allo stesso modo più che dignitosi e lo confermano come forza di rilievo in tutti i Comuni. Forza Italia si ripete sui livelli (deludenti) del 2014 e non particolarmente entusiasmante è anche il risultato della lista “a sinistra del PD” Sì Toscana

 

Adesso ciò che ci interessa di più sono però le preferenze: avere almeno un candidato della Valdichiana eletto in Consiglio Regionale sarebbe fondamentale. Emergono “recordman” che erano ampiamente prevedibili come Vincenzo Ceccarelli (largamente il più votato del PD), ma anche Lucia Tanti (votatissima in Forza Italia).

Calcolando che è probabile l’elezione nella circoscrizione della provincia di Arezzo di almeno 2 consiglieri per il PD e di almeno uno fra le forze di opposizione resta per ora viva le speranza per Casucci (il più votato della Lega Nord) e un po’ meno per Vignini (quinto nella lista PD), ma per avere certezze c’è ancora da aspettare…

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago