Categories L'Editoriale

Una buona e una cattiva, ma continuiamo a seminare

E’ veramente triste dover registrare il crollo di una porzione di tetto di una nostra chiesa (Sant’Agostino a Castiglioni, ieri) e rendersi conto che le falle nella cura del nostro enorme patrimonio architettonico e artistico non sono solo in casi limite super-pompati dai media come quello di Pompei, ma anche nelle realtà minori. Vero che nella notte ha piovuto con una violenza estrema, ma un episodio di questo tipo non può che essere spiegato come risultato di una mancanza di cura.

Quella di Sant’Agostino, peraltro, non è certo l’unica Chiesa in Valdichiana a versare in cattive condizioni: tempo fa su queste pagine discutemmo della Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio (Cortona) per la quale peraltro è attiva la raccolta di firme collegata al FAI, che vi invito a sottoscrivere, ma l’elenco sarebbe molto lungo

Il problema è che le volontà di invertire la tendenza all’abbandono ci sarebbero, ma troppo spesso finiscono sopraffatte.  Ad esempio a Castiglioni uno sforzo collettivo ha permesso da alcuni anni, contrariamente a quello che avviene altrove, di mantenere in molti casi le Chiese visitabili per i turisti rendendo così fruibile una grande risorsa. E’ stato un traguardo di civiltà importante, oltre che una scelta di promozione intelligente

Questo episodio arriva poi a sciupare un momento in cui i segnali positivi per un risveglio culturale e di civiltà non mancavano. In quest’estate s’è visto poco sole, ma sono uscite fuori tante forze sane e positive e qualche bella idea, a Castiglioni come altrove in Valdichiana.

Finalmente si è ricominciato a sentire qualche ragionamento compiuto e costruttivo, ad esempio quello dell’assessore alla cultura castiglionese Lachi che commentando l’ottimo successo del ritorno del cinema in piazza (la proiezione de La Grande Bellezza con ospite Galatea Ranzi, nella foto) ha detto che per suscitare curiosità e attrarre interesse ci vogliono le idee, gli stimoli, la curiosità, l’immaginazione. Verissimo. Il cinema in piazza è stato riproposto, per i bambini, anche a Foiano. Altro bel segnale

Poi c’erano buone nuove anche sul fronte cortonese, con la politica che nel post-elezioni sembra arrivata a un certo livello di maturità. C’è stata la festa di Lega Nord che ha visto presenti tutte le forze politiche in un dibattito civile e utile. C’è stata poi una spiccata presenza dei Giovani Democratici alla Festa PD di Camucia, con molte iniziative interessanti. Con orgoglio noto che evidentemente il seme gettato da Valdichianaoggi.it in fase elettorale con l’incontro pubblico a Sant’Agostino ha fatto germogliare qualcosa

L’unica soluzione è continuare a seminare, e non farsi sopraffarre

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago