Categories L'Editoriale

Cortona: meglio un nuovo parcheggio o una ZTL vera e le navette?

Dopo la prima “ondata” turistica della nuova stagione colgo l’occasione per dare un occhio alla situazione cortonese, tirando fuori qualche riflessione e spunto di dibattito in un periodo di campagna elettorale come questo. E’ piuttosto evidente, per quanto ormai Cortona sia abituata (e con lei i cortonesi) a ospitare un notevole afflusso turistico per molti mesi all’anno, che l’arrivo di un alto numero di persone come si è visto fra Pasqua e Pasquetta comporti inevitabilmente qualche disagio. In particolare è il discorso relativo ai parcheggi a crearmi crescenti perplessità

Da questo punto di vista si notano a mio avviso due cose discutibili: la prima è un rispetto delle regole molto basso, indotto certamente dalle difficoltà nel dare un posto auto a tutti, ma comunque non giustificabile nè tollerabile, la seconda è l’utilizzo ormai abituale del viale del “Parterre” come sorta di “valvola di sfogo” e ampio bacino per contrastare le ondate più consistenti.

I due elementi comportano inevitabilmente il calo dell’attrattività di Cortona, non tanto per chi ci viene per turismo e quindi è pronto a sopportare (tutti, quando andiamo “in gita”, ci muniamo di un tot di pazienza extra e da nessuna parte nelle giornate di boom la situazione è paradisiaca), ma per chi potrebbe pensare di venirci ad abitare o per chi ci abita. Se quindi, come dicono un po’ tutti in questa contesa elettorale, bisogna non solo continuare a promuovere il turismo a Cortona, ma anche riportarci la gente ad abitare, non vedo come possa risultare appetibile una città nella quale la viabilità va in sofferenza per molti giorni all’anno e in cui parcheggiare nei pressi della propria abitazione, anche per semplici operazioni di carico e scarico, è molto difficile; inoltre la “perdita” del Parterre, splendido polmone verde adatto per passaggiate e relax diventa un lusso teoricamente compreso nel “prezzo” di aver casa a Cortona, ma a cui dover rinunciare troppo spesso

Come migliorare la situazione?

In questi giorni, confrontandomi con molti cortonesi, ho sentito ribadire la necessità di un nuovo grande parcheggio, perlomeno da 200/300 posti. Francamente la vedo in modo diverso, ma mi farebbe piacere aprire uno spazio di dibattito e confronto su questo tema, aperto a tutti i lettori

Personalmente sono convinto che, aldilà della necessità ormai storicizzata di un’area camper (che eviterebbe l’ingombro notevole dei camper stessi negli altri parcheggi), non serva molto di nuovo o perlomeno non abbia senso in un momento come questo creare un nuovo parcheggione, magari a più piani e interrato da qualche parte, con una spesa altissima e con tempi di realizzazione inevitabilmente lunghi.

Un primo passo dovrebbe essere invece secondo me, in una logica molto diversa, prendere il coraggio a due mani e attuare davvero la ZTL, finora rimasta sulla carta, chiudendo anche l’accesso di Via Dardano così da far entrare dentro le mura cittadine esclusivamente i residenti. Sarebbe un bel punto di partenza per ridurre il caos in alcune strade interne (es: Via Dardano) accontentando gran parte degli abitanti con i vari piccoli parcheggi esistenti all’interno delle mura, così che essi non siano costretti a cercar fortuna altrove.

I posti esterni a quel punto sarebbero a disposizione di chi viene da fuori e sono convinto che la maggiore omogeneità della situazione, unita a qualche piccolo intervento “chiarificativo” su situazioni dubbie e meglio sfruttabili (es: la strada che va verso S.Maria Nuova e altri piccoli spazi sparsi un po’ ovunque che vengono usati, ma non sono regolamentati con chiarezza) potrebbe già portare a una situazione più sostenibile

Infine penso che si debba iniziare a pensare come “rinforzo” il far funzionare meglio tutto ciò che è più esterno e lontano, ma se decentemente collegato può essere comunque una soluzione accettabile: il piazzale di Santa Margherita, il parcheggio del Cimitero Monumentale e, soprattutto, Camucia in questo senso possono offrire una quantità di posti elevatissima.

Sono molti gli esempi di città in cui si parcheggia anche piuttosto lontano, ma poi c’è modo di arrivare al centro città comodamente e quindi  tutto diventa ampiamente tollerabile. Io credo che convenga provare: costerebbe sicuramente meno un servizio sperimentale di navette almeno domenicali, modulabili a seconda delle esigenze e cancellabili qualora ci si rendesse conto della loro inefficacia, rispetto a un nuovo parcheggione. E soprattutto le navette entrerebbero in funzione in breve tempo, mentre per il parcheggione ci sarebbe da aspettare almeno qualche anno

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • L'idea delle navette è quella potenzialmente più feconda e - se realizzata a modo - la più sostenibile, sicuramente più che la creazione di un faraonico multipiano sotto Porta Colonia. Un'area come quella di Piazza Château-Chinon può trovare in questa funzione un uso congruo, né più né meno che Pian di Massiano a Perugia (sostituendo ovviamente il "Minimetrò" con una navetta in continuo servizio). Perché non avviare, nelle giornate "calde" in termini di afflusso della prossima estate, un servizio di questo tipo?

  • Io sono per la ZTL seria... Eventuali navette in giorni festivi onde dare una risposta veloce e di sicuro impatto risolutivo...
    Se non si chiude via Dardano con una ZTL seria, secondo me non si arriva a nulla... Per Pasqua ho lavorato, e tornando a casa, a parte la solita odissea per parcheggiare (poi ho avuto il colpo di fortuna, andava via una macchina), c'erano macchine davvero posteggiate ovunque, addirittura in via Roma controsenso!!! Per non parlare della zona di via C. Battisti (sotto villa Marsili), auto in curva in zone improponibili, con enorme pericolo per tutti gli utenti della strada, auto al mercato sul lato opposto del parcheggio (entrata ex campetto rosso), eccetera, il tutto di grave intralcio... Sulla strada comunale del Cimitero, anche in curva... Solo x fare pochi esempi. Sì alla ZTL, in tempi brevi, sì alle navette. Il megaparcheggio non credo sia facilmente attuabile, non in tempi brevi, e sarebbe impossibile individuare un posto adatto, in tutti i sensi. Ovviamente è solo la mia opinione di residente 365 gg all'anno!

  • Non sono solito intervenire, o commentare, ma questa situazione, ieri tanto per citare un altro esempio negativo, non é più tollerabile! Ieri abbiamo assistito all'ennesimo esempio di un'Italia che non vorrei, dove regole, civiltà, rispetto delle procedure non esistono! Cortona, sembrava Il Cairo, così come ogni volta che c'è un evento, o ponti, o giornate ideali e come dice Perugini mi sono "divertito" anche io a fotografare in via Battisti e accanto a Villa Marsili macchine una sopra l'altra. Ci possono essere più soluzioni, il punto è, adesso, nell'immediato, chi è il Responsabile che controlla traffico e rispetto delle regole? Ecco quel responsabile dovrebbe dare spiegazioni sul perché c'erano decine di macchine fuori posto e nessun intervento delle forze dell'ordine, per esempio. Poi, passo successivo , chi è il Dirigente che deve pianificare i progetti e portarli a completamento entro un termine fissato in precedenza (obiettivo), in questo caso garantire parcheggi e viabilità al residente, e offrire un servizio sicuro, funzionale, chiaro Al turista? Scusate, ma se si continua a far chiacchiere e 0 fatti, il primo maggio 2014 ci sarà la stessa situazione. Mi piacerebbe sapere come intendono risolvere i futuri candidati sindaci questo specifico punto

  • A questo punto pure io voglio dire la mia. Io lavoro a Villa Marsili e vi assicuro che in certi giorni trovare parcheggio è stato impossibile e ho dovuto lasciare la macchina giù per le Contesse (e non è che ci fossero tutti questi posti) e ancora non siamo in piena stagione, quindi non voglio immaginarmi cosa sarà da Giugno, o anche prima, in poi. Faccio solo una domanda: è così difficile aprire il Parterre nel periodo estivo o, quantomeno, nei giorni che si prevede ci sarà maggior afflusso turistico e mettere un vigile che regoli il traffico per quei furbacchioni che quando ripartono sgommano e alzano il polverone?

  • Ztl vera e navette da Camucia, sono idee che già proponevo 10 anni fa quando facevo politica attiva (basta prendere i programmi elettorali del mio ex partito). Nel frattempo non vivo più a Cortona e i problemi sono gli stessi, se non peggiorati. Sono venuto nei giorni di Pasqua e la situazione era veramente intollerabile e paradossale, come sempre in queste giornate. Ma finché a Cortona comanderanno i "bottegai" la situazione rimarrà questa. Spero che, a differenza di chi ha amministrato fino ad ora, chi lo farà nei prossimi anni sappia contrastare gli interessi di pochi per favorire quelli di tutti. E a buon intenditor poche parole.

  • La soluzione non immediata ci potrebbe essere, costruzione di 2 parcheggi multi piano, uno a Porta Colonia e l'altro sotto al Parterre in Via Cesare Battisti. Una cosa indecente è anche avere auto dei "non" residenti occupare posti per i Residenti. Domenica e Lunedi abbiamo assistito ad una cosa vergognosa, macchine in ogni angolo, Carbonaia piena di auto, persone che giravano giravano alla ricerca di un buco, il Parterre strapieno fino quasi al Torreone e la cosa che fa di più arrabbiare è che non c'era un Vigile e gli Ausiliari del Traffico pensavano solo a fare multe. Speriamo che nei prossimi mesi cambi qualcosa, dipende dei Cittadini. Chiudo dicendo che sarebbe una buona cosa mettere le Navette anche nei giorni festivi.

  • La soluzione non può che essere quella delle navette. Parcheggi "scambiatori" a Camucia e navette per il Centro Storico con il sistema ticket bus+parcheggio. Questo avviene in qualsiasi città ad alta concentrazione turistica italiana ed europea. Pensare di mordere" nuovamente la collina cortonese, pensare di smembrarla nuovamente per poi realizzare posti auto comunque insufficienti sarebbe sbagliato ed ingiustificato. Cortona attira turisti perché è salvaguardata, se viene meno questo saranno inutili anche i parcheggi perché verranno meno i turisti. Poi invece serve completare la ZTL chiudendo ai non residenti via Dardano e facendo diventare imperativa la chiusura del viale del Parterre, continuare ad usare un simile patrimonio naturale come parcheggio è pura follia.

  • la navetta sarebbe molto auspicabile ma deve partire dal parcheggio dell'ex stadio di camucia dove già esiste un bel parcheggione .io che abito ad ossaia lascio la macchina al parcheggio e prendo la navetta per cortona . così come altri di altre zone possono fare.la vorrei non solo la domenica ma dal venerdì alla domenica nei pomeriggi fino a mezzanotte.grazie

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago