Categories Opinioni

Donne, vi prego, restate superiori

Farò una dichiarazione choc: viva la festa della donna! Eh sì, la mia ormai nota idiosincrasia verso le feste comandate (soprattutto quelle nate nell’epoca dopo Cristo) non riguarda la ricorrenza dell’8 marzo. Perché? Perché, nonostante la parità di genere non sia più un’utopia (almeno in Italia), è anche vero che ancora c’è molto da fare e penso sia giusto ricordare quanto è stato fatto nell’ultimo secolo per dare i diritti più basilari alle donne  – per approfondire le motivazioni storiche, leggasi il pezzo di Erica Rampini.

Poi, va bè, come ogni festa comandata che si rispetti, oltre alle mimose fioriscono anche i rami rigogliosi della retorica. Come quando il 27 gennaio tutti siamo contro il razzismo, e poi negli altri 364 giorni dell’anno assistiamo quotidianamente a scene di discriminazione, che sia essa razziale, religiosa o sessista.

Quest’anno poi l’8 marzo vien di venerdì, e quindi quale occasione più propizia per voi donne per festeggiare? Eccoci al punto, è qui che voglio fare un appello. Donne, fatevi furbe. Notoriamente nella sera dell’8 marzo le donne escono da sole, si svestono della loro Grazia apollinea e desiderano cadere nelle braccia di Dioniso, anche solo simbolicamente, anche solo per dare un segnale all’uomo. Detto terra terra, stasera ci saranno spogliarelli maschili per un pubblico femminile, e si ripeteranno scene di donne su di giri che, in nome di una poco chiara libertà di genere, vogliono dimostrare la loro identità comportandosi come dei maschi gretti. E, anche le più sobrie, stasera si riuniranno in cene di gruppo dove solo Dio sa di cosa si parla e dove l’importante è cancellare dal mondo l’altro genere umano.

A me sembra quasi che la ricerca dei pari diritti, a volte, si confondi con la forzata ricerca di uguaglianza in toto fra uomo e donna. Ma niente e nessuno potrà mai eliminare le differenze fra maschio e femmina, differenze dettate dalla Legge di Natura e da semplici alchimie ormonali. Ci sono aspetti della sfera sociale in cui le donne non potranno mai competere con gli uomini (il senso dell’orientamento, per esempio), ma ci sono altri in cui invece avviene l’esatto contrario, e uno di questi è proprio la loro Grazia che le rende così speciali. Quando le donne cancellano la Grazia (penso alle scene raccapriccianti di donne che si tirano i capelli in discoteca), cancellano la loro Femminilità, cancellano loro stesse. E la Grazia non è solo portamento o eleganza. Ci sono donne femminili anche se guardano il calcio (riferimenti puramente casuali, vero Monia?), ci sono donne non femminili anche se si mettono i tacchi per andare a fare la spesa.

Anzi, quelle che non possono uscire di casa se non hanno chili di trucco addosso sono l’esempio lampante che, più o meno inconsapevolmente, alle donne piace esser desiderate e – attenzione –  è giusto che sia così, perché dimostra la loro superiorità e dimostra che senza donne noi uomini saremmo dei gorilla che mugugnano! Quindi faccio un appello all’altra parte del cielo: battetevi (termine scomodo, ops) per i vostri diritti, festeggiate, insultateci all’occorrenza; ma per favore stasera non imitateci, boicottate gli spogliarelli, non ubriacatevi che sennò diventate oscene. Parafrasando il povero Vittorio Arrigoni: donne, vi prego, restate superiori.

Luca Trippi

View Comments

  • Come hai ragione ,Luca;Parlo da persona adulta e da donna,senza volere assolutamente criticare scelte di festeggiamento;bensì mi riferisco a noi tutte ,a quanto spesso perdiamo ,perseguendo altro ,del quale non siamo completamente responsabili,perchè è anche vero che così va il mondo,di quella grazia che non è solo un modo o un comportamento,ma un aspetto interiore della nostra femminilità,che si dovrebbe esprimere in scelte anche di forza,coraggio e dolce accettazione di scambo tra uomo e donna e ,mi permetto, di tutto ciò che di superiore è alla nostra condizione umana.Lucia Bianchi.

Share
Published by
Luca Trippi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago