Ha avuto un bel da fare la produzione di “Un fantastico via vai”, questo il titolo di lavorazione della nuova fatica cinematografica di Leonardo Pieraccioni, per contenere l’entusiasmo dei fans, aretini e non, alla prima giornata di riprese esterne. Arezzo, per l’intera giornata, si è trasformata in un set con Piazza San Iacopo e Piazza Sant’Agostino protagoniste di alcune scene.
VEDI LE FOTO (di Andrea Migliorati)
Di fatto queste riprese rappresentano un vero evento per la città e stanno suscitando grande interesse nella popolazione che probabilmente deve ancora abituarsi alla presenza del regista toscano e del resto del cast. Ieri, come detto, la lavorazione è andata avanti non senza fatica
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Sembra che pur essendo girato ad Arezzo la città citata nel film sia Pisa..... a questo punto non viene da pensare che turisti in cerca di riferimenti nella città di Pisa rimangano delusi o meglio notevolmente incavolati una volta scoperta la verità?