Notizie

Lidio Rossi nuovo Segretario Provinciale del SUNIA

Lidio Rossi è il nuovo Segretario del Sunia, il Sindacato unitario degli inquilini e degli assegnatari. E’ stato eletto dal Comitato Direttivo che ha anche ringraziato Fabrio Buricchi per il lavoro svolto in questi anni.

Il Sunia insieme alla Cgil – sottolinea Rossi – intende porre il tema casa quale centrale nelle politiche del sindacato. La crisi economica e sociale continua a produrre effetti devastanti che stanno privando un numero sempre più grande di persone e famiglie di un diritto essenziale: quello ad avere un alloggio. I giovani che hanno un’occupazione precaria non riescono ad accedere al mutuo e i salari sono spesso così bassi che rendono problematico anche il semplice pagamento di un affitto”.

In questo contesto, secondo il Sunia, non è pensabile lasciare al libero mercato il compito di affrontare e risolvere il problema casa. “Le politiche di questi anni sono state capaci solo di aumentare le disuguaglianze incrementando in modo esponenziale l’esigenza di case popolari. E a questo rinnovato bisogno si è risposto nel peggior modo possibile: non investendo, non costruendo e aumentando  semplicemente le liste di attesa”.

 Rossi delinea le prossime azioni del Sunia: “è necessario che sindacati degli inquilini e sindacati confederali aprano un fronte comune rispetto al governo centrale e a quello regionale affinché ci siano risposte concrete. E non parliamo solo di una costante manutenzione del patrimonio esistente, come non accade ad Arezzo in via Malpighi, ma anche per la realizzazione di nuovi alloggi”.

Il nuovo Segretario provinciale del Sunia evidenzia la necessità di un nuovo protagonismo dei Comuni “sia per rivendicare finanziamenti sia per un loro coinvolgimento sul problema della casa”. E annuncia l’apertura di “vertenze nei singoli  Comuni, attraverso la contrattazione sociale insieme alla Cgil di Arezzo, con la presentazione di una piattaforma programmatica provinciale. Seguiamo con molta attenzione l’iter della nuova legge Regionale sulla casa che, rispetto alla proposta iniziale  e grazie al Sunia, ha registrato significativi i miglioramenti, consentendoci  di intervenire per migliorare il regolamento di utenza”.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago