Nei giorni di Ferragosto torna l’appuntamento di più lunga tradizione a Cortona: la Sagra della Bistecca. Progenitrice e ‘madre nobile’ di tutte le sagre del nostro territorio la “Bistecca” raggiunge quest’anno la sua edizione numero 57 e come sempre sarà un’occasione di forte attrattiva per la città etrusca. Negli anni la sagra, che nacque da alcune menti illuminate (il ristoratore “Tonino” è considerato il vero padre) si sviluppò grazie all’impegno congiunto di soggetti privati e pubblici (fra essi l’Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno) ed è ora organizzata dalla società calcistica Cortona – Camucia con l’aiuto di alcuni sponsor (fra cui Banca Popolare).
Allestita nei Giardini del Parterre prevede un menu con bistecca da 6.5 etti (cotta nella famosa ‘maxi-gratella’ da guinness), contorno, acqua, vino e frutta. L’edizione 2016 è in programma da sabato 13 a lunedì 15 Agosto
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…