Notizie

Campi Lions, la tappa di Cortona

Riempire con piu’ di 60  giovani provenienti da circa 30 nazioni diverse, tra cui un nutrito gruppi di disabili,  la monumentale scalinata della piazza del Comune di Cortona é stato per chi ha assistito sabato 4 agosto un bellissimo momento di toccante esaltazione di fratellanza, solidarieta’ ed umanita’.

 

Vedere gli sguardi sereni dei loro volti,  ascoltare le loro voci con un riconoscibile timbro universale di gioia che supera le differenze  linguistiche ha trasmesso a molti il messaggio di come il nostro mondo potrebbe essere migliore se tutti noi ci impegnassimo, nel nostro piccolo e nella nostra quotidianita’, a lavorare e dare testimonianza reale sui principi della solidarieta’  che e’ tra le fonti primarie per  favorire la reciproca conoscenza di culture e popoli diversi.

 

L’occasione di portare questi ragazzi  a Cortona e’ stato il service di 11 Lions Club dell’area Val D’Orcia,  Trasimeno e Val di Chiana (tra cui i due cortonesi CORTONA VALDICHIANA HOST e CORTONA CORITO CLANIS) in rappresentanza di due Distretti (Toscana 108La ed Umbria 108L)

denominato ” i Tre Campi “

Campo di Solidarietà Giancarlo Poggi

Campo Giovani Disabili

Campo Via Francigena

uniti al suo motto ” Insieme Con La Forza Del Noi”

con il triplice scopo di unire culture diverse, di far conoscere il nostro territorio e la nostra straordinaria storia.

 

Solidale  accoglienza e’ stata offerta dal Comune di Cortona ben espressa dalle parole di saluto dell’Assessore Andrea Bernardini cosi’ come dall’assessore provinciale Alessandro Caneschi.

 

Tra gli interventi delle autorita’ lionistiche e’ da citare quello del Vice Governatore del Distretto Toscana La  Pierluigi Rossi che non ha esitato a far presente ai giovani come la scalinata del comune sia delimitata da due leoni in pietra (simbolo dell’evangelista San Marco Patrono della Citta’) ed anche simbolo della associazione Lions Club International e quindi a Cortona se si doveva cercare un luogo simbolo che unisse storia e presente niente e’ piu’ opportuno che questa monumentale scalinata che e’ con il palazzo comunale e torre il simbolo della citta’ e tra i luoghi piu’ fotografati della Val di Chiana.

Soddisfazione ha avuto modo di commentare il Presidente del LC Cortona Valdichiana Host Francesco Lucani  alle autorita’ presenti in quanto questa manifestazione ben dimostra e testimonia  il senso etico dell’appartenenza lionistica e quello che tale appartenenza puo’ dare a tutta la nostra societa’ racchiuso in due semplici parole

WE SERVE (Noi Serviamo)

Ed oggi ha ribadito Francesco Lucani  lo abbiamo dimostrato nel nostro territorio cortonese come nei giorni presedenti nella Val Di Chiana a Montepuciano, Chianciano e Montallese, a Castiglion del Lago con la Fly Therapy in cui ai ragazzi disabili e’ stata offerta l’opportunita’ di guidare degli aerei da addestramento e domenica a Radicofani cuore della via Francigena e successiva  tappa a Montepulciano dove i tre campi si chiuderanno con una serata di partecipazione nella cripta della Chiesa del Gesu’ sede della Contrada di Voltaia.

Maurizio Menchetti

Share
Published by
Maurizio Menchetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago