Notizie

Affrontare insieme l’autismo: percorso di parent training

L’Associazione Autismo Arezzo nell’ambito delle sue attività di sostegno alle famiglie ha predisposto un percorso di vicinanza e formazione ai genitori di persone autistiche.

La nascita di un figlio con disabilità è un momento particolarmente delicato che comporta la ridefinizione dell’assetto familiare e ha sui genitori delle inevitabili ripercussioni psicologiche, emotive e sociali. Questo accadimento eccezionale si configura come momento ancor più delicato al momento della comunicazione della diagnosi di autismo in famiglia, che va sostenuta ed aiutata ad elaborare la perdita del figlio “perfetto”.

L’attenzione al lavoro con i genitori non è solo attenzione alla cura e al supporto di situazioni, a volte, molto difficili, ma è un lavoro di prevenzione affinché la diagnosi non condizioni negativamente tutta la vita della famiglia e non sia vissuta come un pesa insostenibile. Le famiglia, se lasciate sola, infatti, possono percepire la situazione come un masso che schiaccia qualunque azione, iniziativa, progetto come un peso impossibile da sostenere.

L’obiettivo del Parent Training è quello di sviluppare la resilienza familiare, intesa come ricostruzione dell’identità familiare ed individuale: ricostruire uno stazione di condivisione emotiva. Il Parent Training si concretizza come un percorso di formazione ed informazione.

Gli obiettivi del corso sono:

– Facilitare la condivisione di significati e l’acquisizione di nuove e specifiche informazioni sull’autismo e gli altri disturbi dello spettro autistico;  – Rafforzare le competenze genitoriali;

– Accrescere le abilità e risorse individuali e di coppia, lavorando su una maggiore consapevolezza personale;

– Favorire la comunicazione intra-familiare e interpersonale; – Favorire la costruzione di una rete di supporto tra le famiglie;

Le metodologie messe in campo prevedono lezioni frontali, filmati, esercitazioni pratiche, tecniche sistemico-relazionali e cognitivo-comportamentali e metodi attivi

I destinatari diretti dell’intervento sono i genitori di bambini con diagnosi di autismo ed altri disturbi dello spettro autistico.          I destinatari indiretti dell’intervento sono i bambini autistici che potranno fruire di una maggiore armonia familiare.
La partecipazione massima è di 16 persone in un unico grippo per un totale di 8 incontri a cadenza quindicinale, questo per favorire al massimo l’efficacia del corso.

La durata degli incontri è di massimo 2 ore, ipotizziamo dalle 17 alle 19 il giovedì, con il seguente calendario:

Ottobre 4 e 18 –  Novembre 8 e 22
Dicembre 6 e 20 – Gennaio 10 e 24

L’Associazione Autismo Arezzo contribuirà in parte al costo del corso e ai partecipanti viene chiesta una piccola compartecipazione. Tutte le info autismo.arezzo@gmail.com

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago