Categories Comunicati

Gen Valla aiuta a conoscere la Valdichiana

Doppio appuntamento in Valdichiana, da oggi (domenica 11) a martedì 13 agosto: il Centro culturale “Gens Valia” in collaborazione con la Provincia di Siena, Provincia di Arezzo, Comune di Montepulciano, Società Storica Poliziana, Accademia Italiana Gastronomia Storica, Circolo Legambiente di Chianciano Terme-Montepulciano, gli Amici del Lago di Montepulciano, il Gruppo Acquisto Solidale “Pare ‘ndiviso”, organizza il forum “La Val di Chiana che vogliamo”. L’iniziativa si colloca all’interno del programma della Festa di San Lorenzo di Valiano.

Oltre al forum, organizza anche un’originale e piacevole Festa Laurenziana in notturna sul Sentiero della Bonifica presso il Centro visite della Casetta del lago di Montepulciano, dedicata alla valorizzazione e conoscenza dei grani antichi, alla filiera corta del pane e della pasta e all’agricoltura biodinamica. Gli eventi iniziano oggi alle ore 11 nel centro storico di Valiano. Nella sala pubblica del Centro Civico alle 17.15 con il patrocinio del Comune di Montepulciano si terrà il Forum “La Valdichiana che vogliamo”. Il tema di questa edizione è: “I grani antichi, la filiera biologica del pane e della pasta e l’agricoltura biodinamica”. Sono previste le relazioni di Franco Boschi-presidente del Centro culturale Gens Valia, “Dall’acqua di Montedoglio al futuro distretto biologico nel comune di Montepulcciano”, di Paolo Bucelli-dirigente della Provincia di Siena-Servizio Sviluppo Rurale, “Il Sistema agroalimentare locale e la Pac 2014-2020”, di Dania Conciarelli-Agronomo, “La filiera biologica del pane e della pasta per una nuova riforma agraria”, di Giordano Mainò-produttore di grani e legumi antichi, ” La produzione oggi dei grani, dei legumi antichi e della pasta a filiera corta”, di Davide Farina-Perito Agrario, ” Un’agricoltura biodinamica per il futuro della Valle”. Alle 20.00 appuntamento con “Calici di Stelle”. È previsto un percorso itinerante nel Castello di Valiano, con l’apertura delle taverne e la degustazione di piatti tipici e di ottimo vino Rosso e Nobile di Montepulciano. L’iniziativa è a cura di Asd Gs La Rocca, “Strada del Vino Nobile” e Slow food Montepulciano Chiusi. Martedì 13 agosto, appuntamento al Centro visite della Casetta alla Riserva Naturale del Lago di Montepulciano con la Festa Laurenziana 2013 dedicata alla prima Festa del Sentiero della Bonifica, ai temi del Forum e all’olio Extra vergine d’oliva Dop Terre di Siena e Igt Toscano del Frantoio di Montepulciano. Si inizia alle 17.30 con il giro in battello elettrico sul lago di Montepulciano, alle 19.00 sarà proiettato il film “Il sentiero della Bonifica-In viaggio lungo il Canale Maestro della Chiana” ed esposto l’ultimo premio vinto quale terzo classificato tra le Vie Verdi Europee, seguirà una breve conferenza sull’Olio Dop-Igt del Frantoio di Montepulciano con l’Assaggiatore Nazionale Manuel Mecallini e alle 20.45 l’Apericena con menu biologico a chilometri zero. Alle 21.30, pè””-. Il cammino sarà allietato dalla presenza straordinaria del comico degli Avanzi di balera Santino Cherubini detto ” il Penna” . Dopo il fresco della notte lungo le sponde del Canale Maestro della Chiana, il rientro al Centro Visite è previsto per le 22.30 con la conclusione dell’incontro comico de “Il Penna” e l’augurio di una sognante notte di stelle cadenti.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago