Categories Enti e Associazioni

ZTL a Cortona. Donzelli (Ascom): “Si, ma con giudizio”

{rokbox title=| Luca Donzelli :: Presidente Ascom Cortona |}images/lucadonzelli.jpg{/rokbox}Il presidente della delegazione Confcommercio Luca Donzelli esprime il parere della categoria sulla decisione del Comune di restringere le maglie del centro storico. “Positivo che il Sindaco sia intenzionato a sentire anche chi lavora in centro. Ma forse la spesa per le telecamere poteva essere rimandata ad altro momento più propizio”
L’Amministrazione Comunale di Cortona annuncia il futuro allargamento della Ztl nel centro storico e la reazione dei commercianti non si fa attendere.
“Non siamo contrari alla Ztl, che, anzi, per certi versi favorisce il passeggio pedonale in centro e il turismo – fa sapere il presidente della delegazione cortonese di Confcommercio Luca Donzelli – ma stiamo attenti a non creare ostacoli alla vivibilità di Cortona e al normale funzionamento delle imprese”.

Negozi, ristoranti, alberghi, ma anche botteghe artigianali che si trovano dentro l’area off limits per il traffico ma hanno bisogno di qualche maglia larga nell’accesso per eseguire operazioni “vitali” come il carico/scarico delle merci, il trasporto di oggetti pesanti acquistati dai clienti o il recapito dei bagagli, per quanto concerne gli albergatori.
“Ci rassicurano le parole del Sindaco, che ha promesso di ascoltare il parere delle categorie economiche e dei residenti prima di prendere qualsiasi decisione in merito” – prosegue Donzelli.
“Da sempre la viabilità decide le sorti dell’economia – sottolinea il presidente della Confcommercio cortonese – e in un momento di forte contrazione del mercato come quello attuale, qualsiasi atto restrittivo della possibilità di sviluppo del commercio è oltremodo negativo”.
Secondo l’associazione di categoria, “l’ideale sarebbe che la situazione della Ztl rimanesse uguale a come è adesso. In ogni caso, qualsiasi variazione dovrebbe essere concordata e studiata partendo dall’analisi dei dati”.
A proposito dei fondi stanziati dal Comune per l’acquisto delle telecamere di controllo, da installare ai varchi della Ztl, il presidente Luca Donzelli dice “una spesa che forse poteva essere rimandata ad un altro momento. Non ci sembrava così necessaria al miglioramento della situazione sociale ed economica cortonese. Anzi, non vorremmo che si trasformasse in un boomerang, aprendo la strada ad una sorta di vessazione nei confronti di cittadini residenti, imprenditori e turisti, come purtroppo è accaduto in altre città italiane. Vigileremo perché non accada”.
“In ogni caso, se si tratta di migliorare la qualità della vita nostra e dei nostri visitatori – conclude Donzelli –  il Comune troverà sempre nella nostra organizzazione un valido alleato. Vorremmo che Cortona diventasse un modello di accoglienza e di sviluppo sostenibile. Siamo quindi disposti ad affrontare ogni questione tecnica in tempi e modi rispettosi delle diverse competenze. Pur riconoscendo la piena autonomia dell’Amministrazione, però, vogliamo essere coinvolti nelle scelte che intende compiere e che riguardano anche il terziario”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago