Categories Enti e Associazioni

Sistema museale castiglionese aperto per ‘Calici sotto la torre’

Il maltempo ci ha messo lo zampino ma gli organizzatori di “Calici sotto la Torre” non demordono e ripropongono l’iniziativa per venerdì prossimo, 12 agosto. Come da programma, stelle, calici e la visita, dalle ore 21 alle ore 23, al Sistema Museale. Sarà visitabile senza obolo la Torre del Cassero, dove è prevista la salita fino in cima regalando al visitatore un panorama unico con le luci che disegnano la campagna castiglionese.

Il Museo Archeologico sarà aperto sempre fino alle ore 23.00 con possibilità di visita guidata da parte di una guida professionale. Anche in questo caso sarà tutto gratuito.
Grazie a questa e ad altre iniziative, l’area del Cassero sta diventando il polo d’attrazione per l’estate castiglionese. Un luogo suggestivo, carico di storia, che incanta sia la cittadinanza che i tanti turisti che hanno scelto il nostro paese per trascorrere le proprie vacanze. Nelle varie occasioni il Sistema Museale è rimasto aperto proprio per dar modo a tutti di scoprire o riscoprire le bellezze storico-artistiche castiglionesi.  “Calici sotto la Torre”, organizzata dalla Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino, prevede, oltre all’ormai consolidato percorso del vino un percorso tematico di prodotti tipici, messo a punto da alcune associazioni di volontariato castiglionesi che proporranno piatti tipici preparati rigorosamente con prodotti locali.
Non mancherà ad allietare la serata la buona musica di Benedetta Giovagnini con La Taniere d’Amelie, sempre con un occhio al cielo, per ammirare le stelle sotto la guida di esperti astrofili.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago