Categories Enti e Associazioni

Segni d’amore, tornano le iniziative per gli innamorati a Lucignano

Ritorna l’appuntamento con “Segni d’amore”, la manifestazione nata nel 2002 per promuovere l”Albero d’oro”, gioiello straordinario d’arte dell’oreficeria senese, conservato nel Museo Comunale nel giorno universalmente dedicato all’amore. Il fascino dell’Albero d’oro legato alla sua originalità è infatti accresciuto anche dalla leggenda locale che vi si è creata attorno: quello di portare fortuna agli innamorati che si scambiano promesse d’amore davanti ai suoi rami, in una straordinaria trasposizione da simbolo di fede a simbolo d’amore.

Per l’edizione 2014 il Museo Comunale insieme a Officine della Cultura propongono:

IL VANTO DEL BUON AMORE, di Gianni Micheli – con Gianni Micheli, Massimiliano Dragoni, Luca Piccioni

elogio e contrasto dell’Amore liberamente ispirato a El libro del buen amor  di Joan Ruiz, Arciprete di Hita (1343)

Per forma, stile e contenuti il Libro del Buon Amore dell’Arciprete di Hita è uno dei baluardi della letteratura spagnola di tutti i tempi. Erudito e popolare, lirico e satirico, dalla moralità ondivaga, il volume, composto da 1728 strofe, è un frammento di quel Medioevo prezioso, anima delle genti e delle culture, che non ha mai smesso di tessere rapporti con la storia che pur ha cercato di superarlo.

Nella presente riscrittura, in ottava rima, Il Vanto del Buon Amore esalta l’ironia pronta al sorriso dei contenuti più “leggeri” e legati all’Amore dell’opera medievale, esaltando il contraddittorio tra il dolore dell’uomo avvinto dalle sofferenze causate dall’amore non corrisposto e dalla gelosia e i consigli d’Amore affinché proprio la donna che l’uomo più desidera diventi sua.

La proposta unisce la qualità dello spettacolo alla leggerezza della trattazione del tema dell’amore, secondo lo spirito stesso della manifestazione.

Venerdì 14 Febbraio 2014

Museo Comunale, apertura straordinaria dalle 15,00 alle 20,00

ore 18,00 Il Vanto del Buon Amore

Con l’occasione i ristoratori di Lucignano che aderiscono all’iniziativa propongono una cena dedicata (la Cena degli Innamorati). Ristoranti aderenti e proposte sul sito:www.comune.lucignano.ar.it e su facebook: comunedilucignanoturismoecultura

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago