Categories Enti e Associazioni

Sabato 17 Notte Bianca a Chianciano Terme

 La Notte Bianca di Chianciano Terme

Sabato 17 agosto eventi no stop con il centro commerciale naturale di piazza Italia

Chianciano Terme – Musica, animazione, enogastronomia, moda e sport: sono questi gli ingredienti della notte bianca che il Centro Commerciale Naturale di piazza Italia organizza per sabato 17 agosto lungo le vie e le strade che circondano la piazza simbolo della cittadina termale.

 

La stessa Piazza Italia, Via Roma, Viale della Libertà, Mezzomiglio, Viale della Libertà si trasformeranno in un grande villaggio del divertimento in cui potersi muovere tranquillamente alla scoperta dei numerosi eventi che animeranno ogni angolo.

I commercianti, oltre a garantire l’apertura no stop dei negozi, proporranno anche alcune iniziative: dalla spettacolare presentazione dei corsi di fitness delle palestre ad una sfilata di moda, passando per le cene e gli aperitivi a km zero ideati per l’occasione dai ristoranti e dai bar del centro commerciale naturale.

Sarà una notte lunghissima in cui persone di età ed interessi diversi, giovanissimi e famiglie al completo, potranno scegliere come divertirsi; ce n’è davvero per tutti i gusti: dalla discoteca anni ottanta al ballo liscio, dall’esposizione di auto e moto d’epoca allo spettacolo di magia, dal tributo a Fabrizio De Andrè al mercatino d’antiquariato. È una grande macchina quella che si è messa in moto per animare la notte chiancianese, ad alimentarla sono l’entusiasmo e la passione degli operatori del centro commerciale naturale di piazza Italia, che fa parte del CCN unico di Chianciano, che cercheranno di offrire ai cittadini e ai turisti un evento di qualità valorizzando luoghi,risorse ed idee.

“Una grande Festa per ritrovarci e  divertirci – spiegano gli organizzatori –  ma soprattutto per dare un esempio di collaborazione e lavoro di squadra, tutti uniti nello scopo comune di vivere bene Chianciano Terme”.

Per maggiori informazioni: www.ccnchiancianoterme.it

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago