Categories Enti e Associazioni

‘PerCorso d’arte’ a Castiglion Fiorentino, promosso dalla Pro Loco

All’interno delle manifestazioni per il periodo natalizio, l’Associazione Pro Loco ripropone, visto il successo dello scorso anno, “PerCorso d’Arte”, mostre di artisti contemporanei che presentano le loro opere in spazi espositivi del centro storico. Pittori, scultori e fotografi propongono temi e immagini diverse, realizzati con tecniche differenti, ma, tutti, accumunati dal desiderio e dalla capacità di “raccontarsi” e “raccontare ” la realtà.

E così si passa dalla produzione ricca e variegata di ceramiche e bronzi di Tommaso Musarra alla atmosfera di sicuro impatto visivo ed emotivo della mostra “Il linguaggio dei fiori” di Daniela Refoni, e alla pittura di Franca Livi Limoni che “accende le luci nelle stanze della Fondazione Ad Sidera”.

I Luoghi del quotidiano sono descritti da Domenico Sestini nella mostra “Paesaggi e dintorni di Castiglion Fiorentino” e da Alberto Neri che presenta la mostra “Nei borghi fra… luci e Colori”, con uno sguardo interessante e ricercato del mondo che lo circonda.

E la “civiltà contadina” che appartiene alla nostra terra è raccontata da Romano Brogi attraverso le sue opere in legno, piccole riproduzioni di arredi e oggetti di un mondo e di una memoria collettiva.

Con un linguaggio estremamente moderno e sperimentale la mostra “Temporary Spaces” ospita 5 artisti/fotografi con differente background e uso di media: Luca Bisaccioni con una serie di lavori Action Painting, Lorenzo Magistrato con un reportage fotografico sull’attore Filippo Scarafia, Caterina Mercurio con la serie intitolata “Reflections”, Simone Padelli con immagini fotografiche del progetto “India” e “Dialectical Metropolis” e Marco Caterini con il progetto fotografico “Industrial Estate”.

L’Associazione Pro Loco, sempre attenta alla valorizzazione della nostra città, con grande piacere accoglie la presenza di artisti che desiderano rendere “fruibile” la loro opera, nel centro storico che con eventi come PerCorso d’Arte viene rivitalizzato recuperando il suo significato originale.

In questo senso la Pro Loco ringrazia profondamente e sentitamente i proprietari degli spazi espositivi messi a disposizione, signori Mascagni, Gallorini, Sereni, Banelli, Mariani, Lorenzetti.

E nelle Cantine di Casa Lorenzetti è anche ospitata, a cura della Associazione Solidarietà In Buone Mani la mostra di Presepi realizzati con materiali vari e originali, provenienti da varie parti del mondo, testimoniando il lavoro e la presenza della Associazione.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago