Categories Enti e Associazioni

On line il nuovo sito del Premio Fair Play, fra le novità il sistema di votazione

Presentato ufficialmente nel corso della conferenza stampa presso la sede di Confindustria ad Arezzo, il nuovo sito internet del Premio Internazionale “Fair Play” è operativo in tutte le sue sezioni. Realizzato grazie al supporto e all’esperienza di Ad Spray, il portale offre ai visitatori non solo la storia di una manifestazione giunta ormai alla XVII edizione, ma anche l’albo d’oro e soprattutto la carta del Fair Play.

 

Tra le novità più significative, oltre al logo e alla nuova veste grafica, la possibilità per tutti i navigatori di internet di poter visionare fin da oggi le categorie e gli sportivi che di fatto potrebbero salire sul palco di Castiglion Fiorentino il prossimo 3 luglio.

“Il portale web accoglie un sistema di votazioni on-line che permetterà ai navigatori di internet di esprimere la propria preferenza tra i candidati proposti nelle differenti categorie – spiega Angelo Morelli, presidente del comitato organizzatore”.

Per votare è necessario inserire nell’apposito modulo sul sito internet i propri dati anagrafici e un recapito. Ogni utente potrà esprimere un solo voto per ogni categoria.

La preferenza espressa attraverso il voto on-line varrà il 10% sulla votazione complessiva, mentre il restante 90% sarà il peso delle votazioni espresse dalla giuria di qualità.

“La votazione resterà attiva sino al 30 maggio – prosegue Angelo Morelli. Si tratta di un’iniziativa che permetterà agli utenti che parteciperanno al voto di esprimere un proprio parere relativamente alle candidature espresse dalla Giuria internazionale, indicando i personaggi che meglio siano considerati degni del Premio Fair Play”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago