Categories Enti e Associazioni

Maggio intenso per gli sbandieratori di Castiglion Fiorentino

Maggio intenso per il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino, con esibizioni in tutta Europa in tutto il mese di maggio. Dopo l’esibizione a Roma, in Piazza Navona, per la festa della Madonna Lauretana, lo scorso weekend gli alfieri bianco rossi si sono recati ad Aigues Mortes, bellissima cittadina fortificata di intatto impianto medievale, circondata dal celebre parco naturale della Camargue, nel Sud della Francia.

La cittadina è stata infatti il perfetto scenario per la Battaglia delle Nazioni, il campionato mondiale di combattimento storico medievale, che la relativa Federazione Internazionale organizza annualmente in una cittadina medievale europea. Guerrieri di oltre 20 paesi, provenienti da tutti i continenti, si sono sfidati armati di tutto punto a colpi di spada. Davvero un’esperienza magica, dove centinaia di armigeri hanno portato il numeroso pubblico in pieno medioevo. I combattimenti, regolati da un preciso regolamento, ripercorrevano in tutto le tecniche, gli armamenti e le armature di protezione medievali, rendendo le sfide assolutamente realistiche, con scontri davvero feroci.
Le gare sono state dominate dagli atleti dell’Est Europa, Russi in particolare, mentre i guerrieri Italiani non hanno ben figurato, subendo la supremazia, soprattutto fisica, degli atleti dell’Est. Ci hanno pensato gli Sbandieratori di Castiglion Fiorentino a tenere alto il tricolore, come principale gruppo di attrazione presente a questo evento di rilevanza mondiale. La presenza del Gruppo ad intrattenere il pubblico è stata molto gradita, inserendo una nota di colore tra i vari combattimenti, e sottolineando l’aspetto di amicizia e scambio culturale che prevaleva tra i combattenti di tutto il mondo.

Appena rientrati, ma già di nuovo in partenza: il prossimo fine settimana il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino sarà l’attrazione principale presso la rievocazione storica del castello di Frydlant, in Repubblica Ceca. Un’altra location notevole: la scenografia prettamente medievale del castello, una delle attrazioni più visitate dell’intera Repubblica Ceca, sarà un perfetto scenario per le evoluzioni delle bandiere castiglionesi, per il risuonare dei tamburi e delle chiarine. Per il Gruppo il motivo di orgoglio di esibirsi per la prima volta in Repubblica Ceca: una bandiera che ancora mancava alla vasta collezione degli Sbandieratori Castiglionesi.
La festa è stata molto pubblicizzata in tutta la Repubblica Ceca, con tanto di presentazione ufficiale del sindaco di Frydlant al telegiornale nazionale, durante il quale ha citato più volte Castiglion Fiorentino e gli Sbandieratori: a seguito dell’intervista innumerevoli contatti da tutta la Cechia sono giunti presso la sede degli Sbandieratori, a dimostrazione dell’attesa e del folto pubblico che accoglierà gli alfieri castiglionesi a questo nuovo grande evento.
Quindi una nuova avventura medievale attende i trepidanti Sbandieratori del Gruppo Storico: ci auguriamo che aver portato il nome di Castiglioni su un palcoscenico così prestigioso possa portare anche un riscontro turistico verso Castiglion Fiorentino.

Il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino rinnova l’invito a chiunque sia interessato ad avvicinarsi ed a conoscere senza impegno l’associazione, per aiutarci a mantenere un così alto numero e livello di esibizioni: il Gruppo è aperto a tutti, e vi aspetta ogni Lunedì e Giovedì al campo prove presso Rivaio.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago